Stoccolma si raggiunge da Roma con un volo diretto di circa tre ore. Sono otto le compagnie aeree che operano su questa rotta e a Roma l'aeroporto di riferimento per le partenze alla volta della Svezia è quello di Fiumicino, a cui si aggiunge per un numero limitato di voli lo scalo di Ciampino.Numerosi voli per raggiungere Stoccolma da Roma prevedono uno scalo nelle principali capitali europee. Vi è anche la possibilità di prolungare i tempi di percorrenza, optando per un biglietto aereo che prevede due scali. L'aeroporto internazionale di Arlanda dista 45 chilometri dal centro città. Per raggiungere la tua destinazione, il treno express funge da navetta con corse ogni 15 minuti: il biglietto costa 260 corone svedesi e in 20 minuti si scende alla stazione centrale cittadina. Se si opta per il taxi, le tariffe per il trasporto in città variano da 440 a 500 SEK. Solo alcuni voli atterrano all'aeroporto di Skavsta, distante cento chilometri dalla capitale e ad essa collegato da un servizio navetta che impiega 80 minuti a coprire il tragitto.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Stoccolma Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Stoccolma . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Stoccolma trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Gamla Stan, incantevole rione fatto di strette viuzze e di edifici in tutte le sfumature del giallo, è il nucleo originale su cui la città venne fondata nel XIII secolo. Ricco di monumenti e con l'antica piazza Stortorget, il quartiere è abbellito da botteghe artigiane e rappresenta il fulcro della vita sociale cittadina.
2 Il Palazzo reale: per sognare ad occhi apertiIl volo che collega Roma a Stoccolma permette di immergersi in un'atmosfera da favola. Con le sue seicento stanze, la residenza dei reali in stile barocco italiano dispone di sontuosi locali per i ricevimenti e il fiore all'occhiello è rappresentato dalla sala reale con il trono d'argento della regina Cristina. Il rito giornaliero del cambio della guardia conclude la visita al palazzo.
3 Un giro per museiCittà molto stimolante dal punto di vista culturale, Stoccolma è ricca di musei. Il museo Vasa ospita il vascello inabissato nel 1628, recuperato tre secoli dopo e sapientemente restaurato. Fanno da contorno alla nave nove mostre che ripercorrono la vita di bordo. Fotografiska è uno dei più grandi spazi espositivi dedicati alla fotografia moderna. Skansen è suggestivo museo all'aperto che con i suoi edifici e laboratori offre uno spaccato in miniatura dell'intera Svezia.
4 Vedere la città dal battelloLe mini crociere in battello offrono l'opportunità di conoscere Stoccolma da un angolo visuale diverso, passando sotto i suoi ponti, attraversando i canali reali e storici o circumnavigando l'arcipelago.
5 Stoccolma osservata dall'altoSkyView è uno dei simboli di questa moderna città: due futuristici ascensori panoramici conducono in cima all'Ericsson Globe, l'edificio sferico più grande del mondo. Ad un'altezza di 130 metri sopra il livello del mare si gode di un panorama davvero unico.