Se abiti a Roma e desideri trascorrere un weekend sulle fresche montagne della Svizzera, potrai viaggiare velocemente scegliendo uno dei voli Roma Sion disponibili. Avrai l'opportunità di raggiungere l'aeroporto di Roma Fiumicino per i tuoi voli per Sion da Roma con l'auto, oppure con il Leonardo Express, che percorre il tragitto a partire dalla stazione di Roma Termini. In alternativa potrai affidarti al treno metropolitano, con partenza da Roma Tiburtina. Controllando più volte al giorno le offerte delle diverse compagnie potrai trovare voli Roma Sion low cost, risparmiando sul prezzo del biglietto.
Una volta giunto in Svizzera, il volo Roma Sion atterrerà al Sion International Airport. Da lì avrai ampia possibilità di scelta per raggiungere la località, servita da molti mezzi pubblici in quanto punto di appoggio per i numerosi appassionati di montagna. Se il tuo è un appuntamento di lavoro, invece, potrai optare per un taxi, che ti porterà in pochi minuti al centro della città.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Sion Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Sion . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Sion trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si trova all'interno di un castello eretto nel XII secolo e presenta un'esposizione permanente dedicata alla storia di Sion e della regione. Sono ospitati sia oggetti sacri che altri di vita quotidiana o militare.
2 Église N.-D.-de-ValèreQuesta fortezza è posta in cima alla collina di Valère e si caratterizza per le mura che la circondano e per la torre merlata. Il coro vede dei capitelli realizzati in epoca romanica e affreschi risalenti al XVI secolo.
3 Diga della Grande DixenceSono diversi gli hotel che si affacciano a poca distanza da questa diga, che offre uno spettacolo per chiunque abbia la fortuna di soggiornare nei suoi pressi.
4 Il VallesePer gli amanti della montagna che scelgono Sion come luogo di villeggiatura, una visita al Vallese è un appuntamento obbligatorio. Riunisce le cime più alte dell'intera Svizzera, oltre a ghiacciai immensi.
5 Castello di TourbillonDopo Valère rappresenta il secondo castello di Sion. Presenta due torri risalenti al XIII secolo e conteneva, in passato, la cisterna deputata alla raccolta delle acque piovane, utilizzate in caso di siccità.