Per raggiungere Ho Chi Minh City da Roma bisogna affrontare un lungo viaggio, dalla durata compresa tra le 10 e le 20 ore. Ciò è dovuto all'esigenza di effettuare uno o più scali in altre città, come Abu Dhabi, Bangkok, Istanbul. Non sono disponibili infatti voli diretti Roma - Ho Chi Minh City, sia che si scelga di partire dall'aeroporto di Fiumicino che da quello di Ciampino. Fiumicino in realtà è lo scalo di partenza del maggior numero di voli da Roma a Ho Chi Minh City, la più popolosa e conosciuta città del Vietnam. Le compagnie in grado di assicurare in modo puntuale e frequente voli che coprano le grandi distanze tra Roma e Ho Chi Minh City. La possibilità di scelta è quanto mai ampia. Per programmare il tuo volo Roma - Ho Chi Minh City puoi avvalerti del nostro comparatore di prezzi e confrontare le varie opzioni di viaggio. L'atterraggio è previsto presso l'aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, a soli sette chilometri di distanza dalla città.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Ho Chi Minh Ville Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Ho Chi Minh Ville . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Ho Chi Minh Ville trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se si parla di Vietnam e bellezze architettoniche, non si può che ammirare l'eleganza e la fantasia delle tante pagode delle città. Tra queste, si può visitare la Pagoda di Giac Vien, dominata da una statua di Buddha dorato, e l'antica Pagoda Giac Lam, circondata da un giardino rigoglioso.
2 Gli edifici sacriLe pagode non sono gli unici edifici di culto caratteristici della città. Non di minor fascino sono i vari templi della religione indù, tra cui quello di Thien Hau, dedicato alla dea del mare, o il tempio di Phuoc An Hoi Quan, con suggestive statue di ceramica raffiguranti delle gru.
3 Il fiume SaigonUtilizzato come essenziale canale di trasporto dagli abitanti locali, il fiume Saigon offre uno scorcio indimenticabile del quartiere coloniale della città. E' caratterizzato da un continuo brulicare di imbarcazioni grandi e piccole, dirette alle vicine Hong Kong e Taiwan.
4 I museiPer quanto riguarda i musei, ce ne sono diversi, ognuno con un tema differente, dal Museo delle Belle Arti, che ospita una ricca collezione di opere locali, al Museo della Storia del Vietnam.
5 Il Mercato Binh TaySe si vuole conoscere in profondità la cultura del posto ed assaporarne fino in fondo gli odori ed i colori locali, non si può lasciare la città senza aver visitato una dei tanti mercati tipici. Il più apprezzato dai turisti è il mercato di Binh Tay, con innumerevoli bancarelle dove è possibile gustare la cucina locale.