Raggiungere Rimini da Roma è davvero semplice: numerosi voli, treni e una veloce autostrada collegano Roma e Rimini.Per scoprire l'opzione di viaggio da Roma varso Rimini più adatta alle tue esigenze, ti consigliamo di utilizzare il nostro pratico comparatore di voli e, se preferisci il viaggio in auto, il nostro comparatore di autonoleggi.Qualora il volo prenotato preveda scali, il prezzo di esso sarà sicuramente inferiore; se opterai invece per un viaggio via terra potrai essere sicuro di gestire al meglio i tuoi tempi, prevedendo eventualmente soste intermedie.Per raggiungere gli scali di Roma comunque, ti basterà prendere i treni che in circa 40 minuti collegano le stazioni di Termini, Ostiense e Tiburtina con gli aeroporti romani.Una volta arrivato, noterai che anche la città di Rimini è ben collegata con il suo aeroporto: un autobus di linea dal costo di appena 1.20 euro infatti, ogni 30 minuti raggiunge la stazione ferroviaria in pieno centro cittadino.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Rimini Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Rimini . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Rimini trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Da sempre Rimini è sinonimo di relax, di mare e di sole. La cittadina romagnola offre infatti diversi chilometri di spiaggia sabbiosa dove godersi l'estate in tutta allegria. Tante spiagge libere, chioschi e iniziative divertenti e di tendenza soddisfaranno anche il turista più esigente.
2 La movidaNon potrai prendere il volo di ritorno per Roma se non avrai vissuto almeno una notte della famosa movida romagnola. Non solo discoteche sulle spiagge e nelle principali località marittime della zona, ma anche negozi aperti fino a tardi, shopping e giostre per i bambini: divertimento per tutta la famiglia insomma.
3 La cucina romagnolaSe sei un amante della buona cucina, la riviera romagnola è davvero il posto ideale per te. Oltre alla famosissima piadina potrai infatti assaporare i migliori piatti regionali (lasagne, pasta ripiena, tortelli) accompagnati da raffinati e delicati vini DOP o da freschi e gustosi cocktail estivi.
4 San MarinoPrima di rientrare a Roma è d'obbligo una tappa nella vicinissima Repubblica di San Marino dove oltre a un panorama mozzafiato di mare e montagna, potrai acquistare prodotti dell'artigianato locale e sfiziosi souvenirs.
5 Centro storicoPoco conosciuto ma ricco di vicoletti e chiese dal sapore antico, è anche il centro storico di Rimini. Tra le perle architettoniche da visitare assolutamente ricordiamo: il tempio Malatestiano (la Cattedrale), l'arco di Augusto, l'anfiteatro romano, palazzo dell'Arengo (vecchia sede del Podestà) e il ponte di Tiberio, risalente all'epoca romana.