Il volo da Roma a Rangoon ti porterà direttamente nella città conosciuta come il giardino dell'Oriente, per il fascino misterioso ed esotico che è in grado di emanare. Nota nell'antichità come Dagon, è diventata poi Yangon che è rimasto il suo nome ufficiale in Birmania. I voli per Rangoon provenienti da Roma partono sia da Fiumicino che da Ciampino, ma soprattutto dal primo dei due aeroporti. Ogni volo Roma - Rangoon prevede uno o due scali, spesso a Shanghai o Bangkok. Per avere notizie più dettagliate riguardo le tariffe dei voli offerte dalle numerose compagnie aeree che coprono la tratta tra Roma e Rangoon il nostro comparatore di prezzi è a tua completa disposizione.Il tuo volo decollato da Roma con destinazione Rangoon toccherà il suolo birmano presso l'aeroporto internazionale di Yangon che dista 19 km dal centro della città. Una corsa in taxi di pochi minuti sarà sufficiente per dare il via al tuo soggiorno tra i profumi d'oriente.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Yangon Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Yangon . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Yangon trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il punto ideale da cui iniziare a scoprire la città è il quartiere più antico di Rangoon, dove l'architettura dei palazzi storici ricorda molto lo stile d'epoca coloniale. Qui gli amanti d'arte si sentiranno di certo a loro agio, visto l'elevato numero di gallerie e musei presenti. Tra questi, il National Museum, dove è custodito il famoso "Trono del leone", appartenuto all'ultimo re birmano.
2 La pagoda di ShwedagonVero e proprio simbolo di Rangoon, la pagoda Shwedagon spicca tra gli altri monumenti storici e religiosi per il suo scintillante colore dorato che la riveste completamente. In una delle sue ali è custodita la leggendaria campana ripescata dalla acque del fiume Yangon, che attraversa la città. Da ammirare in tutto il loro splendore sono anche le pagode di Botataung, Sule e Kaba Aye, quest'ultima di più recente costruzione.
3 La tradizionePer scoprire qualcosa di nuovo a proposito della tradizione popolare, non c'è posto migliore del Bogyoke Aung San Museum, che in realtà è una casa-museo. Un tempo dimora di un famoso generale e della sua legittima consorte, oggi la casa offre un esempio suggestivo dell'antica vita domestica locale.
4 I laghiUno spettacolo da non perdere è quello offerto dai laghi Kandawgy e Inya, dov'è possibile trovare un po' di tranquillità al di fuori del traffico cittadino.
5 Lo shoppingPer lo shopping a Rangoon prima del volo per Roma, puoi scegliere uno dei tanti mercati locali, come il Bogyoke Aung San e il Theingye Zei, ricchi di prodotti tipici.