Sono due le compagnie italiane che organizzano voli che da Roma conducono a Reggio Calabria e ti è possibile decollare sia da Ciampino che da Fiumicino. Nella giornata i voli Roma - Reggio Calabria sono più di uno consentendoti di scegliere anche l'orario di partenza che ti è più consono.La durata del volo da Roma a Reggio Calabria è di poco più di un'ora se si tratta di una rotta non stop.Le compagnie aeree interessate offrono ai passeggeri anche l'opportunità di prenotare voli da Roma per Reggio Calabria con uno scalo, ma in questo caso il biglietto risulta più costoso perché il tragitto viene prolungato con la sosta a Milano. Per una visione di insieme e per scegliere il viaggio più economico è consigliabile consultare un comparatore online.Una volta che il tuo volo che da Roma ti ha condotto a Reggio Calabria potrai arrivare in città in treno grazie al collegamento ferroviario nei pressi dell'aeroporto che è raggiungibile con una navetta gratuita, a tua disposizione vi sono però anche taxi e auto da noleggiare.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Reggio Calabria Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Reggio Calabria . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Reggio Calabria trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
D'Annunzio lo aveva definito "il chilometro più bello d'Italia" e ne aveva tutte le ragioni. Il lungomare di Reggio, ricostruito in stile liberty dopo il terremoto del 1908, è veramente affascinante con le sue palme e piante rare.
2 Il museo Nazionale della Magna GreciaI musei in città sono diversi e tutti interessanti, ma quello dedicato alla Magna Grecia è il secondo al mondo per importanza e ospita i Bronzi di Riace, le due antiche statue divenute il simbolo cittadino.
3 Siti archeologiciImportante centro già in epoca greca, Reggio Calabria ha subito numerose distruzioni inseguito a guerre e terremoti, ma una parte del suo patrimonio archeologico è sopravvissuto e in città potrai vedere le antica mura greche, le terme romane, mentre in piazza Italia gli scavi hanno portato alla luce la stratificazione delle diverse edificazioni da prima di Cristo fino al XVII secolo.
4 Le spiaggeIl lido cittadino non è molto esteso ma si affaccia su un bellissimo mare cristallino. Se vuoi trascorre una giornata in spiaggia però non hai che l'imbarazzo della scelta spostandoti solo di pochi chilometri, ti aspettano infatti la costa Viola sul litorale tirrenico e la costa dei Gelsomini su quello ionico.
5 La provinciaL'intera provincia di Reggio ti offre innumerevoli attrattive storiche, artistiche e paesaggistiche, dalle grotte di Lumia a Montebello Ionico al Parco dell'Aspromonte e poi castelli, spiagge e borghi caratteristici.