Sali su un volo che da Roma ti condurrà a Porto Alegre. Il Brasile non mancherà di incantarti con i suoi colori. Il volo tra Roma e Porto Alegre lo potrai fare con numerose compagnie. Potrai scegliere quello che preferisci, con uno, due o tre scali, partendo sempre dall'aeroporto di Roma Fiumicino. L'offerta dei voli è veramente ampia, e si adatta a tutte le tasche. Sono circa 10.300 i chilometri che separano Roma da Porto Alegre. La durata media del volo, a seconda degli scali, è di circa 22 ore. Tra i voli che puoi prendere per andare a Porto Alegre ci sono quelli di Alitalia, United Airlines, Delta Airlines, Iberia, Swiss, TAP Air Portugal, Lufthansa. Il modernissimo aeroporto di Porto Alegre, il Salgado Filho, tra i dieci più importanti del Brasile, ti accoglierà allo sbarco. Ha due terminal, di cui uno internazionale. Porto Alegre si trova ad appena dieci chilometri e si può raggiungere con la metropolitana, in pullman o con un taxi.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Porto Alegre Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Porto Alegre . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Porto Alegre trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' il cuore pulsante della vita culturale della città, nota anche per la sua particolare pavimentazione il cui motivo ricorda la trama e il disegno tipici di un tappeto persiano.
2 Morro SantanaIl luogo più famoso, da cui si potrà godere di una bellissima vista e ammirare tutte le bellezze offerte dalla città.
3 Mercato Pubblico CentraleQui si potrete sentire tutti i profumi delle spezie locali, oltre che scegliere tra numerosi bar, ristoranti e gelaterie per un pranzo o una breve pausa.
4 Lago GuaíbaUn paradiso meraviglioso grande quasi 500 chilometri quadrati che merita di essere visitato, magari al tramonto, quando la luce del sole ricama colori dolci e caldi.
5 Monti MorrosLa città è circondata da questa meraviglia della natura, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il granito eroso dai secoli offre oggi una meravigliosa testimonianza del tempo che passa.