Per raggiungere New Orleans da Roma dovrai necessariamente acquistare un volo che effettui almeno uno scalo. Non sono infatti previsti voli diretti fra Roma e New Orleans, soltanto soluzioni con una o due soste. Scegliere la seconda alternativa potrebbe essere economicamente vantaggioso, ma allungherebbe ulteriormente i tempi del viaggio, che vanno dalle 12 alle 17 ore a seconda del volo prescelto.Per volare tra Roma e New Orleans puoi scegliere di affidarti ad Alitalia, che offre voli con scalo a New York City e Miami, oppure preferire Delta Airlines, che prevede la sosta a New York City. O, ancora, puoi optare per US Airways, che effettua lo scalo a Charlotte o a Philadelphia.Tutti i voli menzionati effettuano la partenza da Roma Fiumicino: potrai raggiungere l'aeroporto con uno dei trenini regionali, con il treno diretto da Roma Termini, tramite taxi con tariffa fissa oppure con un autobus. Una volta giunto al Louis Armstrong New Orleans International Airport potrai arrivare in centro usando un taxi, preferendo l'Airport Shuttle o servendoti dell'autobus: il tragitto durerā circa 30 minuti.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e New Orleans Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - New Orleans . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - New Orleans trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si tratta del centro storico di New Orleans, che per molti anni č stato il suo unico territorio. Attualmente č molto visitato dai turisti e per questo č pieno di ristoranti, negozi e club caratteristici. Qui potrai immergerti completamente nell'atmosfera del luogo.
2 Il MississippiIl fiume č uno dei tratti distintivi della cittā. I suoi argini offrono numerose panchine e sono perfetti, durante una bella giornata, per una passeggiata rigenerante. Sono disponibili anche delle mini crociere su traghetto, per osservare la zona da un punto di vista differente.
3 Il Museo Nazionale della Seconda Guerra MondialeQuesto museo esprime in maniera perfetta il punto di vista statunitense sulla Seconda Guerra Mondiale. Sono presenti cimeli di guerra, ricostruzioni plastiche e video d'epoca, per rivivere in maniera intensa gli avvenimenti di quegli anni.
4 La St. Louis CathedralQuesta chiesa č stata costruita alla fine del '700 in stile rinascimentale. La facciata di colore bianco domina un ampio giardino, frequentato da turisti, artisti di strada e saltimbanchi, ideale per una sosta durante la bella stagione.
5 Il Garden DistrictSi tratta di una tappa imperdibile durante una visita della cittā. Racchiude abitazioni private in stile coloniale, affiancate da profumati giardini e numerose chiese caratteristiche.