Se parti da Roma, per atterrare a Mascate ti servirà un volo di 7 ore circa. Una gran parte dei voli Roma-Mascate partono più dal terminal di Fiumicino che da quello di Ciampino. L'aeroporto di Roma-Fiumicino é facilmente raggiungibile sia in auto attraverso l'autostrada, sia direttamente da vari punti del centro grazie ai treni che passano con una certa regolarità. Sono comunque molte le compagnie aeree come Swiss, Alitalia, KLM, Lufthansa, Turkish Airlines. Affidati al nostro comparatore prezzi per trovare il volo per Mascate da Roma più economico. Numerosi voli Roma-Mascate possono fare scalo nelle grandi città del mondo come: Il Cairo, Istanbul, Francoforte, Zurigo. In questo modo la tratta ha un allungamento di qualche ora. Quando atterrerai a Mascate troverai l'aerostazione distante dal centro 15 km con tanti negozi duty-free, souvenir, bar, ristoranti. Mentre all'esterno taxi, bus veloci che ti porteranno in 15 minuti in città.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Mascate Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Mascate . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Mascate trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La parte più antica è circondata da alte mura dove troneggiano i due forti Al Jalali e Al Mirani edificati dai coloni portoghesi. Essi sono in posizione più elevata rispetto alla baia tanto da offrire un panorama straordinario. Inoltre potrai gustare frutta secca e dolcetti speziati nelle tante bancarelle presenti.
2 Shopping al mercatoIl più famoso mercato di Mascate si svolge nel cuore del Mutrah South dove troverai tantissimi banchetti colorati pieni di alimenti, oggetti d'oro, argento e rame. Inoltre potrai comprare sandali e cinture di cuoio, ma attento a non perderti, il mercato è un vero dedalo in cui perdersi è facilissimo.
3 Una visita in moscheaLa Grande Moschea del Sultano Qabus è una delle più grandi moschee mai costruite e la più imponente dell'Oman intero. Per costruirla ci sono voluti 9 anni di incessante lavoro. Nella moschea l'ingresso è libero per i mussulmani invece per i turisti ci sono dei giorni prestabiliti. Se pensi di entrare cerca di indossare camicia e pantaloni lunghi se sei un uomo e braccia, gambe e testa coperti se sei invece una donna.
4 Una gita tra le stellePer scrutare il cielo non ti occorrerà il telescopio ma ti basterà salire i tanti gradini della torre a forma di porta incensi vicina al Ryan Park. La fatica sarà premiata dalla bellezza del panorama offerto, romantico sopratutto di notte.
5 Visita ai MuseiAnche nel paese delle meraviglie non mancano musei stupendi e ricchi di reperti da scoprire. Primo fra tutti Il Museo Muscat Gate dove apprenderai la storia della città dalla sua fondazione ai giorni nostri. Invece nel Museo Franco-Omanita capirai i rapporti che intercorrevano tra francesi, l'Oman e la storia di tutta la nazione.