La più piccola delle isole Baleari, è collegata a Roma con voli operati più volte a settimana. Iberia, Vueling e Blue Panorama effettuano un volo diretto Roma - Minorca che dura poco meno di un'ora e mezza e ha cadenza trisettimanale.Altre compagnie aeree, tra cui Lufthansa ed AirBerlin, hanno voli per Minorca, con partenza da Roma Fiumicino ed uno scalo lungo la rotta. Anche Vueling ed Iberia, nelle date in cui non è previsto un volo diretto da Roma a Minorca, mettono a disposizione una soluzione con scalo.Se hai deciso di andare a rilassarti al sole delle Baleari o di fare una serie di escursioni, alla scoperta delle meraviglie dell'isola, consulta il comparatore di voli. In poco tempo avrai disponibile un elenco di opzioni economiche per Minorca, dall'aeroporto di Roma. Una volta scelto il volo, basta seguire il link per una prenotazione semplice e sicura.L'aeroporto di Minorca, destinazione dei voli provenienti dall'Italia, dista appena cinque chilometri dal centro dell'isola che può essere raggiunto in taxi o tramite gli autobus colorati di rosso e giallo della TMSA.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Minorca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Minorca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Minorca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
I tratti costieri dell'isola, con le loro spiagge, sono sicuramente uno dei motivi per cui migliaia di turisti scelgono la più piccola delle Isole Baleari, come meta delle loro vacanze. Raggiungibili sia in moto che in auto a noleggio, le oltre 70 spiagge offrono un incredibile spettacolo. Nella zona più a sud, la sabbia si presenta bianca e molto sottile. L'acqua, di un colore turchese intenso, brilla al sole. L'area orientata più a nord, invece, incanta con litorali di sabbia rossa ed acque verdissime.
2 TipicitàL'isola di Minorca è un concentrato di tradizioni catalane, miste ad una cultura marinara che l'ha vista al centro di molteplici rotte del Mar Mediterraneo. Ne deriva un artigianato tutto da scoprire, tra le stradine ed i vicoletti animati da botteghe che mettono in mostra fantasiosi oggetti di ogni genere.
3 Cami de CavallsIl litorale costiero è ricco di antichi e suggestivi sentieri, da percorrere a piedi o anche in mountain bike. Il più famoso è il Cami de Cavalls, noto già dal tredicesimo secolo, quando serviva per collegare tra loro tutte le torri d'avvistamento presenti sulla costa. Il percorso, lungo ben 185 chilometri, costeggia tutta l'isola e, per gli appassionati del genere, è un'esperienza da non perdere.
4 Una gita a MaiorcaLa vacanza alle Baleari non è completa, senza una visita a Maiorca. La gita può tranquillamente svolgersi in un solo giorno, dal momento che un traghetto della compagnia Balearia collega le due isole, in appena un'ora di navigazione.
5 La cucinaLa cucina catalana trova, tra i ristorantini e le case dell'isola, una delle sue maggiori esaltazioni. Anni di tradizioni gastronomiche, si coniugano all'attività di pesca, praticata ancora artigianalmente, ogni giorno. Ne derivano piatti unici, capaci di deliziare anche i palati più esigenti. Tra le pietanze da assaggiare, la squisita zuppa di aragosta, preparata con crostacei locali, appena pescati.