Se decidi di fare una vacanza in Egitto devi assolutamente prendere un volo aereo e visitare la meravigliosa città di Luxor. Se vuoi partire da Roma devi sapere che l'aeroporto da cui partono tutti i voli per Luxor è Roma Fiumicino. Puoi comodamente raggiungere questo aeroporto sia da Roma Termini che da Roma Tiburtina con il Leonardo Express o con il treno metropolitano. Puoi scegliere il volo aereo tra diverse compagnie (Egyptair, Alitalia, Meridiana), dura circa quattro ore e mezza (compreso lo scalo di circa un'ora presso l'aeroporto del Cairo). I voli di ritorno sono praticamente uguali, con la differenza che lo scalo dura un'oretta in più. L'aeroporto di arrivo di Luxor si trova a circa 6 chilometri dal centro città, che puoi raggiungere con due mezzi diversi. C'e' la navetta della compagnia aerea, ad un costo di circa 10 euro a persona. Il taxi locale costa 8 euro. Il prezzo è molto basso, a patto di negoziare con tenacia con l'autista, che potrebbe tentare di chiederti più del dovuto.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Luxor Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Luxor . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Luxor trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Nella Valle dei Re sono sepolti i faraoni del Nuovo Regno. La via per arrivare in questo importante sito archeologico è stretta e arida. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce 34 tombe tra le quali quella di Tutankamon che, oltre al corpo del Re, conteneva circa cinquemila oggetti. Il biglietto è di circa 8 euro a persona.
2 Il Tempio di LuxorIl Tempio di Luxor è una splendida costruzione portata a termine da tre diversi faraoni; si trova sulla riva orientale del Nilo e non appena ti troverai all'ingresso rimarrai stupefatto dalla grandiosità dell'architettura di questo imponente edificio. Il biglietto costa circa 5euro a persona.
3 Il Tempio di KarnakPrende il nome da un piccolo villaggio che si chiama El-Karnak e si trova a soli 3 chilometri dal tempio di Luxor al quale era un tempo collegato tramite un viale delimitato da statue raffiguranti le sfingi. È frutto di due millenni di lavoro: ogni faraone ha voluto lasciare il segno. Il biglietto costa circa 5 euro.
4 I Colossi di MemnoneI Colossi di Memnone sono due grandissime sculture alte più di 16 metri che rappresentano il faraone seduto. Sono tutto ciò che rimane del grandioso tempio funerario di Amenhopet III.
5 La Valle delle RegineSorge a circa un chilometro dalla Valle dei Re. Una volta era la zona destinata alle tombe delle regine. La maggior parte delle tombe sono incompiute o deteriorate. La tomba più significativa è quella della regina Nefertari. Per visitarla occorre acquistare un biglietto speciale al prezzo di circa 22 euro.