© Felix Lipov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Roma La Romana

Raggiungere L'aeroporto di La Romana da Roma Fiumicino è molto semplice, con i voli diretti: la tratta che da Roma ti porterà verso la Repubblica Dominicana è percorsa da numerosi itinerari di volo intercontinentali, che osservano una sosta A/R sia all'aeroporto di La Romana che a quello di Roma Fiumicino. Se invece preferisci i voli con ulteriore scalo, puoi prenotare un volo sempre con partenza da Roma Fiumicino che tocchi anche altre città europee o sudamericane: in quest'ultimo caso, il tragitto per raggiungere l'aeroporto internazionale di la Romana da Roma sarà effettuato con voli di compagnie interne delle Antille Olandesi. Il volo diretto offre la possibilità di arrivare in 9 ore 30 minuti a destinazione, per poter iniziare subito a godere della vacanza. Ci sono anche molte compagnie low cost che percorrono l'itinerario, che partono dirette o fanno scalo a Roma: il ventaglio delle offerte si amplia notevolmente e dovrai solo scegliere a seconda della comodità del volo, della sua durata. Ricerca subito le varie possibilità offerte usando il nostro comparatore di voli: il viaggio ha inizio qui!

Voli economici sulla tratta Roma - La Romana 

Per viaggiare spendendo poco tra Roma e La Romana  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - La Romana . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - La Romana trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire La Romana 1 Rio Chavòn

Puoi organizzare una escursione in barca per vedere da vicino questo fiume che termina la sua corsa direttamente nel Mare dei Caraibi. E' una posizione alternativa per lasciarsi suggestionare dalla costa che scende a strapiombo e che ospita il paesino che prende il nome proprio da questo importante fiume.

2 Museo Archeologico Regionale

Questo museo, dall'architettura caratteristica dell'edificazione in materiali poveri e sassi, si trova sempre nel paese di Atos Chavon, sullo strapiombo del fiume omonimo. E' molto interessante per conoscere come vivevano gli indiani in questa zona, prima dell'avvento di Colombo e degli spagnoli. I reperti riguardano sia la vita antecedente alla colonizzazione sia quella posteriore ad essa e danno il quadro dello sviluppo della zona dominicana.

E' una delle meraviglie che La Romana offre ai turisti: Bayahibe è una spiaggia composta da sabbia calcarea e di detriti dii corallo , posta ad appena 20 km dalla costa della città. Un panorama mozzafiato fatto di acqua cristallina e sabbia finissima come talco, ha una specialità unica al mondo :la presenza di una varietà di pianta di rosa unica al mondo.

4 Chiesa di San Stanislao

Potrebbe sembrare una costruzione addirittura edificata ai tempi dello sbarco degli spagnoli, ma l'occhio inganna: è stata edificata di recente, all'incirca 20 anni fa ed è il luogo di culto più importante della città. La chiesa prende il nome dal santo polacco tanto caro a Giovanni Paolo II.

5 Divertimenti

La Romana è una delle mete caraibiche preferite dai Vip internazionali: molto equipaggiata per i divertimenti mondani di alta classe e non mancano i locali notturni, le discoteche e i ristoranti esclusivi.

Formalità e visti Repubblica Dominicana

La Romana segna n UTC di - 4 rispetto al meridiano di Greenwich.La documentazione necessaria per la tua vacanza in questa città consta sicuramente del passaporto valido per ulteriori sei mesi dal momento dell'ingresso nella Repubblica Dominicana. E' consigliabile chiedere direttamente all'Ambasciata per eventuali chiarimenti su documentazione da produrre, soggetta a cambiamenti normativi dell'ultim'ora.