Moltissimi sono i voli a disposizione in partenza da Roma per la cittadina di Lipsia, nel cuore della Germania. Potrai volare da Roma Fiumicino all'aeroporto di Leipzig-Halle con voli diretti a Lipsia delle compagnie Lufthansa o Austrian Airlines. In entrambi i casi è previsto uno scalo intermedio, solitamente a Monaco o Francoforte. Il volo Roma-Lipsia richiederà circa tre o quattro ore di viaggio, in base alla disponibilità e vicinanza delle coincidenze nell'aeroporto di scalo. Anche la compagnia low-cost Ryanair effettua voli diretti, ma in questo caso l'aeroporto di partenza è Roma Ciampino. Il tempo di viaggio per un volo diretto è di circa 2 ore.L'aeroporto di Lipsia si trova a Schkeuditz, in Sassonia, ed è l'aeroporto più vicino per raggiungere Lipsia. Schkeuditz dista circa 17 chilometri da Lipsia e una trentina da Halle. Potrai dunque raggiungere la tua meta rapidamente grazie ai numerosi mezzi di trasporto che troverai una volta atterrato. In particolare vanno segnalati i numerosi treni diretti che servono la tratta aeroporto - Lipsia e aeroporto - Halle.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Lipsia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Lipsia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Lipsia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Si tratta della piazza civica di Lipsia che prende il nome da Federico Augusto, primo re di Sassonia. Nella piazza troverai l'Università, la sede dell'Opera, e numerosi altri edifici ricchi di storia e importanza.
2 ThomaskircheQuesta chiesa fu costruita sui resti di un monastero dei XII secolo. Se la visiti il venerdì sera o la domenica mattina, potrai ascoltare le splendide voci bianche del coro della chiesa, il Thomaerchor. La chiesa custodisce anche la tomba di Johann Sebastian Bach.
3 GewandhausRealizzata nel 1871, si tratta della sala concerto più famosa della Germania. Famosissima per la sua acustica eccezionale è anche sede dell'orchestra della città.
4 Altes RathausL'antico municipio è collocato nella piazza centrale. Realizzato con uno stile rinascimentale, questo municipio è dotato di una torre tra le più grandi della Germania.
5 NikolaikirchhofSi tratta della più grande chiesa di Lipsia. Da qui partirono tutte le grandi manifestazioni contro il regime comunista della Repubblica Democratica Tedesca. Le manifestazioni che da qui partivano, sfociavano poi nella vicina piazza che un tempo era dedicata a Karl Marx, oggi Augustusplatz. La chiesa prende il nome dal santo protettore dei commercianti ed è attiva come chiesa protestante.