Poco più di cinque ore e da Roma si raggiunge Larnaca: non esiste un collegamento diretto tra le due città ma gli appassionati di viaggi saranno felici di sapere che uno scalo tra un volo e l'altro può essere effettuato nella capitale Greca di Atene.Se la durata totale del viaggio è di circa cinque ore, significa che tra i due voli la sosta è di meno di due ore, di conseguenza non si ha molto tempo per visitare la città; se si opta, invece, per una soluzione con una sosta di diverse ore, questa potrà essere l'occasione per visitare la capitale greca.La scelta del tipo di itinerario per arrivare a Larnaca da effettuare partendo dalla città di Roma, comunque, può essere facilitata dall'utilizzo del comparatore voli: le compagnie aeree che vengono messe a confronto possono essere, ad esempio, Aegean, Alitalian, Olympic e AirFrance.Le possibilità sono, infatti, molteplici sia dal punto di vista degli itinerari che dal punto di vista della durata totale del viaggio; dopo il volo, bisogna considerare, infine, un quarto d'ora di macchina per raggiungere il centro città di Larnaca.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Larnaca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Larnaca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Larnaca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Nella città di Larnaca si possono visitare luoghi che richiamano tradizione greca e luoghi che rimandano invece alla cultura turca: il Forte è l'elemento che divideva proprio i due quartieri e si trova ancora nei pressi del lungomare della città; ovviamente questa separazione non esiste più da circa quarant'anni ed ora il Forte è un semplice luogo di interesse della città.
2 La Moschea della Grande MadreAvendo citato appunto la cultura turca, vale la pena di ricordare che a Larnaca è possibile recarsi presso la Moschea Hala Sultan Tekkesi: questo luogo di culto, visitato sia dai fedeli che dai turisti, si trova sulle rive del Lago Salato ed ospita una tomba che è diventata luogo di pellegrinaggio per i musulmani.
3 La Chiesa di San LazzaroRimanendo in tema di luoghi di culto, bisogna citare la Chiesa di San Lazzaro che si trova nella parte meridionale della città; pur essendo stato seppellito in questo luogo, le spoglie di San Lazzaro non sono conservare in questa Chiesa.
4 ChoirokoitiaChoirokoitia è un sito archeologico che appartiene ai Patrimoni dell'UNESCO e che può essere interessante visitare sull'isola di Cipro.
5 Il Lago SalatoConclusione del tour in totale relax sulle rive del Lago Salato, dal quale è possibile raggiungere nuovamente l'aeroporto in pochissimo tempo; prima di partire si può avere magari la fortuna di avvistare qualche fenicottero.