Vivi il fascino esotico di Hong Kong, con un volo super economico da Roma Fiumicino.È possibile viaggiare da Roma ad Hong Kong e viceversa, anche con voli non stop, della durata di undici ore e mezza all'andata e circa tredici ore, per il ritorno a Roma.Molto spesso, però, le soluzioni di volo che prevedono uno scalo intermedio, risultano essere più convenienti. Vale quindi la pena godersi una breve sosta in un aeroporto di importanti città europee, risparmiando sul prezzo del biglietto.Alitalia, KLM, Cathay Pacific, China Eastern e Lufthansa, sono solo alcune delle compagnie impegnate sulla rotta di volo che collega Roma ad Hong Kong. Consulta il comparatore di voli sul nostro sito e trova la formula più conveniente, per il tuo volo a/r da Roma Fiumicino ad Hong Kong.L'Aeroporto Hong Kong International accoglie ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. I due terminal, collegati fra loro da un treno elettrico automatico, si trovano a 34 chilometri dalla città. Il centro dell'area urbana è raggiungibile mediante gli autobus di tre diverse compagnie: New Lantao, Citybus e Long Win.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Hong Kong City Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Hong Kong City . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Hong Kong City trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il biglietto da visita di Hong Kong è uno skyline che lascia stupefatti. La modernità e la complessità dei grattacieli che si affacciano sull'acqua, sono uno spettacolo che non smette mai di incantare, anche dopo giorni di permanenza in città. Dall'alto di Victoria Peak, il colpo d'occhio diventa entusiasmante, dal momento che l'area urbana si rende visibile nella sua totalità.
2 Storia, cultura e tecnologia.Sono vari i musei in città e ognuno di essi rappresenta esperienze innovative e stupefacenti. Il Museum of Art, permette di esplorare la cultura cinese a ritroso nei secoli, mentre il Middle Kingdom ospita un fornito museo etnografico. Lo Space Museum, invece, mette in mostra addirittura uno Shuttle utilizzato per viaggi nello spazio.
3 Una vacanza per tutta la famiglia.Gli appassionati dei parchi di divertimenti e, soprattutto i bambini, non possono perdere la visita alla Disneyland di Hong Kong, dove si potrà passare una giornata in allegria con Topolino, Paperino e centinaia di incredibili intrattenimenti e spettacoli.
4 Lusso e shopping.In una metropoli così moderna e ricca, ogni occasione è buona per concedersi una passeggiata di shopping, nelle favolose boutique del Distretto Centrale. Oltre alle sofisticate vetrine degli stilisti più famosi, il quartiere ospita esclusivi locali e ristoranti dove l'unica parola d'ordine è non badare a spese.
5 Pura tipicità.Il Wet Market è un mercato in pieno centro, dove si possono trovare le specialità più caratteristiche ed autentiche della zona. Fra galline impazzite e venditori impegnati a promuovere a voce i loro prodotti, si possono acquistare ed assaggiare direttamente in loco squisite varietà di pesce crudo e frutti tropicali.