Per raggiungere Granada dall'Italia basta prenotare un volo diretto da Roma e in poco meno di 3 ore e 30 minuti arriverai a destinazione. Il volo tra Roma e Granada è spesso servito da numerose compagnie effettuando almeno uno scalo, per questo il viaggio si allunga di almeno 2 o 3 ore. Per riuscire a trovare un volo lowcost che collega Roma a Granada è necessario fare con anticipo la prenotazione: puoi consultare il nostro comparatore voli per avere un'idea completa delle tariffe e degli orari delle tratte Roma-Granada. Numerosi voli da Roma a Granada ma anche da Granada a Roma, fanno scalo in città spagnole molto famose, come Madrid, Barcellona, Siviglia, e sono effettuati molte volte da compagnie lowcost. I voli che arrivano a Granada sono accolti dall'aeroporto Federico Garcia Lorca, situato a circa 17 Km ad ovest della città. All'arrivo, puoi scegliere il mezzo di trasporto più economico, cioè l'autobus, che collega l'aeroporto con la città con soli 3 euro. Se vuoi arrivare in tutta tranquillità puoi prendere un taxi al costo di 17 euro.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Granada Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Granada . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Granada trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Considerato il più importante museo musulmano, l'Alhambra nasce come cittadella militare, diventando in seguito un palazzo ricco di fontane e giardini dalla stupefacente bellezza. E' opportuno prenotare la visita per essere sicuri di poterla visitare.
2 CattedraleLa cattedrale è in perfetto stile rinascimentale spagnolo, mentre la facciata, che è stata ultimata dopo, è in stile barocco.
3 Parco delle scienzeUna parco bellissimo, dove potrai sbizzarrirti a fare esperimenti scientifici di tutti i tipi. Un luogo perfetto per bambini e ragazzi che vogliono soddisfare la voglia di sapere.
4 Palazzo DarUna struttura interessante, ultimo esemplare ispirato all'ultimo monarca arabo in Spagna. Il palazzo è stato acquisito dal governo nel XX secolo e fa parte del patrimonio culturale del paese.
5 GeneralifeQuesto splendido palazzo si trova di fronte all'Alhambra, ed è l'oasi privata del re, circondato da colline e meravigliosi giardini. il palazzo e i giardini sono stati costruiti durante il regno di Maometto, i sentieri dono rivestiti con mosaico di ciottoli: insomma, uno spettacolo della natura davvero unico al mondo, che difficilmente dimenticherai.