Per raggiungere Glasgow da Roma è possibile scegliere uno dei tanti voli con scalo messi a disposizione dalle compagnie aeree Alitalia, KLM, British Airways e Lufthansa: i voli che collegano le due città prevedono uno o due scali in importanti città italiane ed europee, quali Milano ed Amsterdam.Il comparatore voli fornisce un'idea di tutte le possibili soluzioni che possono essere scelte per recarsi a Glasgow da Roma in aereo; generalmente, sono necessarie diverse ore per raggiungere la Scozia dall'Italia ma ciò dipende in maniera significativa dal tipo di volo scelto.In realtà ogni singolo volo può richiedere un'ora e mezza o due ore, tuttavia bisogna prendere in considerazione il tempo di sosta tra i voli: il tempo dello scalo comunque può essere sfruttato per visitare la città o per fare acquisti all'interno dell'aeroporto in cui ci si trova.Può essere utile sapere che un autobus mette in collegamento diretto l'aeroporto internazione di Glasgow con il centro della città: è sufficiente mezz'ora di viaggio in autobus per raggiungere la città dall'aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Glasgow Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Glasgow . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Glasgow trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Giungendo nel cuore della città, potete iniziare la visita dalla piazza più centrale di Glasgow, vale a dire George Square; caratterizzano George Square statue di importanti personalità inglesi, tra le quali una regina, un inventore ed un principe e gli importanti edifici che si affacciano sulla Piazza, come la Camera e la Banca di Scozia.
2 La CameraLa Camera, il cui nome originale è City Chambers, si trova appunto nella piazza centrale della città, ovvero George Square; vale la pena di visitare questo edificio sia perché si tratta della sede del governo locale sia per la tipica architettura: l'interno del Palazzo è infatti decorato con mosaici e dipinti che può essere interessante ammirare.
3 La Cattedrale di GlasgowUno degli edifici religiosi più importanti della città è la Cattedrale gotica, risalente appunto all'epoca medievale: questo luogo di culto, oltre a testimoniare il passato della città, mostra i segni di recenti ristrutturazioni; all'interno di questa Chiesa, in alcuni periodi dell'anno, è possibile partecipare ad interessanti visite guidate.
4 Il Museo Interattivo della ScienzaDall'arte si passa alla scienza per visitare il Museo Interattivo della Scienza, una costruzione recente che ospita interessanti mostre in maniera interattiva.
5 West EndNon c'è modo migliore di concludere la visita di Glasgow che recarsi negli angoli naturali della città: la maggior parte del verde cittadino si trova nel quartiere di West End, facilmente raggiungibile dal centro.