Un volo da Roma a Funchal ti permetterà di raggiungere la tua meta per l'estate 2013. Potrai arrivare a Funchal dall'aeroporto di Roma Fiumicino con uno dei voli messi a disposizione dalle compagnie TAP Portugal, CimberAir, Lufthansa e Alitalia - da spezzare con uno scalo a Milano o Lisbona, o con dei voli con scali doppi che includono anche Zurigo, Vienna e Francoforte. Il viaggio può durare da un minimo di 5 ore e ½ di volo fino ad un massimo di oltre 20 ore. Capitale e maggiore centro dell'isola di Madera, Funchal prende il nome dal finocchio - in portoghese funcho - pianta che qui cresceva rigogliosa e abbondante quando, nel XVI secolo, i primi coloni europei vi si stanziarono. È notoriamente una tappa molto gettonata per crociere extra - Mediterraneo, ma l'"approdo" in aeroporto è altrettanto emozionante, tant'è panoramico e mozzafiato l'atterraggio! L'aeroporto di Funchal - Madera ha infatti una pista piuttosto breve, che costeggia l'Oceano Atlantico: è per questo che ti consigliamo di avere a portata di mano una video o foto-camera quando il tuo volo Roma - Funchal sarà in fase di arrivo.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Funchal Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Funchal . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Funchal trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se prenoti uno dei voli a scalo doppio, il viaggio Roma - Funchal potrà diventare anche molto lungo; ma il disagio sarà riccamente compensato dalla bellezza del posto da cui sarai accolto. Un'ampia baia, che abbraccia picchi vulcanici e montagne alte fino a 1200 metri, forma una sorta di anfiteatro naturale baciato dal sole e da un clima dolcissimo.
2 Un po' di StoriaPer merito della sua posizione strategica lungo la traversata verso le Nuove Indie, Funchal divenne sin dalla fine del XV secolo un importante porto commerciale e crocevia di civiltà, attirando le navi europee con il suo "oro bianco" - il pregiato zucchero di Madera.
3 Arte, musei, monumentiLe origini "creole" e le ricchezze naturali dell'isola sono testimoniate dai tanti musei. Impossibile non visitare (almeno): il Museo Story Centre, il Museo di Storia Naturale, il Museo dell'Elettricità, il Museo-Giardino Tropicale di Monte Palace, il Museo del Vino... Arte e architettura sono invece degnamente rappresentate dal Palazzo Municipale, dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista e dal Forte San Giacomo.
4 Svago e relaxPotrai rilassarti al fresco di alberi da cocco, banani e altre piante tropicali nel Giardino di San Francesco o nel Parco di Santa Caterina; fare spesa a piccoli prezzi nel folkloristico Mercado de los Lavoradores; e scatenarti fino all'alba nella discoteca Vespas.
5 Dove alloggiare a FunchalCon quasi 20.000 posti letto, Madera e la sua capitale sanno ospitare i turisti nel modo più confortevole e accogliente, qualunque sia il loro ideale di vacanza. Potrai godere del massimo del lusso in uno degli innumerevoli hotel 4 o 5 stelle, oppure contenere le spese - ma non la qualità del servizio e delle strutture - alloggiando in alberghi a 2 o 3 stelle. Mentre nei più familiari ed economici hostings, vivrai un soggiorno a stretto contatto con la popolazione e le usanze del luogo.