Per fare rotta da Roma a Edimburgo hai moltissime opportunità di scelta con voli organizzati sia da compagnie di linea che da quelle low cost. Hai la possibilità di optare per un volo non stop Roma - Edimburgo o per un tragitto che preveda lo scalo a Londra, in questo caso ovviamente la durata del viaggio si allunga. Occorrono circa tre ore e mezza di volo per coprire la tratta Roma - Edimburgo, ma con una sosta intermedia il tempo può raddoppiare.Potrai partire da Roma alla volta di Edimburgo da Ciampino o Fiumicino perché i voli verso la città scozzese sono veramente numerosi e, per poter fare una scelta consapevole che tenga conto sia dei costi che della durata del volo, ti basterà confrontare le diverse offerte con un comparatore. Quando il tuo aereo partito da Roma giungerà a Edimburgo, troverai un aeroporto moderno e ben attrezzato da cui potrai dirigerti verso la città con diversi mezzi. Sono disponibili due linee di bus diurni e una notturna, ma vi sono anche i taxi e naturalmente hai l'opportunità di ricorrere al noleggio di un'auto.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Edimburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Edimburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Edimburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La via più affascinante della Old Town: un miglio lungo il quale si affacciano edifici antichi che ospitano musei come The Hub, una chiesa trasformata in spazio espositivo o Gladstone House, la tipica abitazione scozzese secentesca arredata con mobili d'epoca. Bellissima anche la gotica cattedrale di Saint Giles.
2 Il castelloR' il simbolo di Edimburgo e non si può esimersi dal visitarlo. Sorge nella parte più alta della città, su di un vulcano spento e la sua parte più antica risale al XII secolo. All'interno potrai visitare anche il War Museum dedicato alla storia delle armi, ma non perderti il Palace, la parte residenziale, dove vivevano i sovrani di Scozia.
3 HolyroodhouseAl termine della Royal Mile si trova il castello che ancora oggi è residenza dei reali quando si trovano in Scozia. Il palazzo è visitabile e si possono vedere gli appartamenti in cui risiede la regina, mentre nella parte più antica si trovano le camere di Maria Stuarda.Suggestiva nel parco la visione della Holyrood Abbey.
4 La zona di GrassmarketGrassmarket è la piazza dove avvenivano le esecuzioni e oggi è trasformata nella zona dove puoi trovare locali caratteristici, pub e negozi particolari come quelli che vendono articoli di stregoneria.
5 I museiTra i numerosissimi musei non perderti il National Museum of Scotland e una visita al Royal Yacht Britannia, l'imbarcazione reale ora divenuta museo.