Prendi un aereo da Roma che ti condurrà in volo fino a New Delhi. Puoi approfittare dei tanti voli che partono dallo scalo di Roma Fiumicino per New Delhi. Le compagnie che effettuano il volo Roma New Delhi sono la Royal Jordanian, KLM, Air France, Swiss, Etihad Airways, Aeroflot, Lufthansa, Brussels Airlines, British Airways, Qatar Airways, Finnair. C'è solo l'imbarazzo della scelta essendo numerosissimi i voli Roma New Delhi durante il giorno e anche la sera. Potrai raggiungere l'aeroporto di Roma in una mezzora con il trenino che si muove dalla stazione ferroviaria di Roma Termini e che ti lascerà direttamente nel cuore dell'aeroporto che serve la Capitale. Se preferisci, puoi arrivare anche in auto e lasciarla al parcheggio Lunga Sosta dove c'è una navetta che fa la spola con l'aeroporto; ideale per chi sta fuori più giorni. L'aeroporto di arrivo è modernissimo e ci sono altrettanti voli per tornare in Italia. Nell'attesa del tuo volo per Roma potrai dedicarti allo shopping presso i negozi dello scalo di New Delhi. C'è anche una connessione internet wi-fi ultraveloce gratis.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Nuova Delhi Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Nuova Delhi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Nuova Delhi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Merita sicuramente una visita l'ex città imperiale dei Gran Moghul e del British Raj con i suoi maestosi monumenti e rovine, viali e piazze testimonianza della magnificenza coloniale britannica.
2 Swaminarayan AkshardhamE' il più grande tempio indù al mondo e incarna 10.000 anni di cultura indiana in tutta la sua grandiosità. E' stato costruito in soli cinque anni attraverso i colossali sforzi devozionali di 11mila artigiani e migliaia di volontari.
3 Chandni ChowkUna via disseminata di mille bazar e con i vicoli sempre affollati di gente tra rumori, grida, profumi e odori. E' uno dei mercati più antichi in India. Vi si trovano gioielli poco costosi, tessuti, e apparecchi elettronici.
4 Lodi GardensCostituisce un rifugio ideale dalla vita di città con il suo verde e la sua pace. Quasi tutti i giardini furono costruiti dagli inglesi nel 1936 intorno alle tombe dei sovrani del Quindicesimo e Sedicesimo Secolo.
5 India GateQuesto arco torreggiante al centro di New Delhi è un monumento ai caduti, costruito in memoria dei soldati indiani hanno perso la vita combattendo per l'esercito britannico nella Prima Guerra Mondiale. Durante la notte viene illuminato e durante il periodo più torrido i viali dei giardini si animano di tantissime persone in cerca di frescura.