Dall'aeroporto di Roma Fiumicino si raggiunge Colombo con un volo della durata di circa undici ore. Sette compagnie aeree assicurano i collegamenti su questa tratta: per conoscere i dettagli e per scegliere la tariffa che risponde alle tue esigenze di budget, consulta il nostro comparatore!La maggior parte dei voli sulla rotta Roma - Colombo effettua due scali, per lo più in una capitale europea ed in un aeroporto del Medio Oriente: si tratta di voli più economici ma che comportano un allungamento dei tempi di viaggio di almeno due ore. In alternativa, esiste un numero più ridotto di voli che prevedono un solo scalo, a Doha, a Londra, a Francoforte o a Parigi. L'aeroporto internazionale Bandaranaike dista 35 chilometri dal centro città. Per raggiungere rapidamente la destinazione, potrai servirti dei taxi presenti fuori dal terminal oppure noleggiare una vettura. In quest'ultimo caso, ricorda che dovrai chiedere un permesso provvisorio presentando la patente italiana al dipartimento della motorizzazione e pagando 600 LKR. Se cerchi una soluzione a buon mercato, uno shuttle aeroportuale ogni quindici minuti conduce alla stazione dei bus pubblici.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Colombo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Colombo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Colombo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Racchiuso tra il porto e il lago di Beira, il Fort è il quartiere simbolo di Colombo, fulcro della vita sociale e commerciale. Qui si trova il palazzo del vecchio parlamento e qui è edificato il World Trade Center, le torri gemelle asiatiche di 35 piani. Camminando in una via del Fort tra grattacieli e banche d'affari, è come essere a New York.
2 I bazar a cielo apertoPettah è il quartiere dei vivaci e variopinti commerci: per chilometri e chilometri gli ambulanti espongono la loro mercanzia. Tra le bancarelle si riesce a trovare di tutto, dai gioielli ai medicamenti di erbe: l'importante è saper contrattare per fare degli ottimi affari!
3 Gli edifici dedicati al cultoTempli, moschee e chiese sono sparsi a macchia di leopardo a Colombo. Meritano senz'altro una visita la moschea di Jami Ul Alfar dalla caratteristica facciata a mattonelle appuntite rosse e nere e la settecentesca Wolvendaal Church. Gangaramaya Vihara è un affascinante complesso monastico buddista che sorge sulle rive del lago cittadino.
4 L'aspetto culturaleI musei rivestono un ruolo significativo a Colombo: il Dutch Period Museum è la residenza seicentesca del governatore olandese oggi adibita a museo. Nell'edifico neoclassico che ospita il museo nazionale sono state girate alcune riprese del film Gandhi: qui sono custodite preziose collezioni di statue in bronzo e in pietra raffiguranti divinità.
5 I prodotti gastronomici tipiciVuoi assaggiare dei piatti dal sapore speziato e gustoso come i papadam o il kakuluo? I ristoranti di Colombo sono alla portata di tutte le tasche e sanno conquistare ogni palato, anche i più esigenti.