In quattro o in otto ore da Roma si arriva a Chania: la capitale italiana e la città greca, infatti, sono collegate da voli che prevedono uno o due scali, di conseguenza, a seconda del tipo di volo scelto, la durata complessiva del viaggio può variare anche in maniera sensibile.Nel caso le soste tra un volo e l'altro fossero piuttosto lunghe, non bisogna preoccuparsi: gli scali, infatti, vengono effettuati ad Atene, a Zurigo ed in altre importanti città della Grecia, della Svizzera e dell'Europa che può essere interessante visitare.Per scegliere tra un volo breve o uno che offre la possibilità di visitare tante città europee, è possibile utilizzare il comparatore che mette a confronto le opportunità offerte da compagnie aeree come Aegean, Olympic airways, Lufthansa e flybaloo.In molti casi, il decollo viene effettuato dall'aeroporto di Roma Fiumicino, mentre l'atterraggio avviene nell'aeroporto internazionale di Chania: l'aeroporto dista circa 15 chilometri dal centro della città che, di conseguenza, deve essere raggiunto necessariamente in macchina; il tragitto richiede meno di mezz'ora.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Chania Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Chania . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Chania trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Per chi parte da Roma visitare la città vecchia sarà come sentirsi ancora a casa, infatti questo quartiere che si trova nei pressi del porto di La Canea testimonia il passato italiano della città greca; nello specifico le tracce dell'antica presenza dei veneziani sono accompagnate da elementi appartenenti ad altre culture, tra le quali quella ottomana e quella ebraica.
2 Le tracce di VeneziaChania mostra ai suoi turisti tracce di un passato veneziano, più precisamente gli elementi che richiamano maggiormente il passato della città sono le Mura, edificate proprio dai veneziani, ed il Porto, costruito nel XIV secolo; dal porto di Chania, si può ammirare il faro della città o semplicemente trascorrere qualche momento di relax in uno dei locali che questo luogo ormai turistico ospita.
3 La MoscheaNella città greca di Chania la cultura italiana si fonde con altre culture: la presenza di una Moschea testimonia proprio la multiculturalità di questa città greca; oggi questo antico luogo di culto, conosciuto come Moschea dei Giannizzeri, ha perso ormai la sua funzione ed ospita invece eventi culturali.
4 Il Museo ArcheologicoL'interessante passato della città di Chania è visibile sia passeggiando tra le vie della città, sia visitando uno dei musei che raccontano la storia della città; nel Museo Archeologico, importanti collezioni ripercorrono tutta la vita di La Canea.
5 La Chiesa di San NicolaTornando, infine, ai luoghi di culto è possibile citare la chiesa domenicana di San Nicola che nel corso della sua storia per un periodo fu anche appunto una Moschea.