Comparando le offerte sui numerosi voli Roma-Chicago, potrai raggiungere l'America senza spendere troppo e vivere il tuo sogno americano. Il volo diretto da Roma con destinazione Chicago impiega circa dieci ore per completare la tratta. Altre opzioni di viaggio prevedono uno scalo a Charlotte, all'andata, ed uno a Filadelfia per il ritorno. In questi casi il volo dura qualche ora in più. Ci sono 5 compagnie aeree che eseguono la traversata, partendo dall'aeroporto Fiumicino di Roma. Tutti i voli sulla tratta Roma-Chicago atterrano all'aeroporto internazionale O-Hare di Chicago. Questo dista 27 km dal centro cittadino; numerosi autobus e taxi vi porteranno nel cuore della città in nemmeno un ora. Per chi ha esigenze particolari, già in aeroporto è possibile avvalersi del servizio di noleggio automobili.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Chicago Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Chicago . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Chicago trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Fino a qualche tempo fa Chicago era la città americana con il maggior numero di grattacieli. Il più alto resta ancora la Willis Tower con i suoi 443 metri e d'altezza ed un balcone trasparente sospeso all'ultimo piano. Altri edifici famosi sono l'Aon Center e il John Hancock Center, con la sua particolare forma a traliccio scuro. Molto bella la vista dei grattacieli dal Lago Michigan.
2 Navy PierSi tratta di un lungo molo che da direttamente sulle splendide acque del lago Michigan, dove sono dislocati tutta una serie di negozi e locali dove fare un po' di shopping, oppure mangiare le sfiziose specialità del posto. Ci sono anche una ruota panoramica e tanti giochi per grandi e piccoli. Vi sono inoltre delle agenzie che organizzano delle mini crociere intorno al lago.
3 Art Institute MuseumSi tratta di un museo importante che conserva al suo interno numerose collezioni di impressionisti nonché opere della cultura americana. Tra le più importanti La Stanza di Van Gogh e Nighthawk di Hopper, due capolavori eterni. Anche il resto delle opere sono esposte in maniera sublime. Il costo d'ingresso è di 17 dollari, ma ne vale la pena.
4 Chicago ThetreRappresenta da sempre un emblema della città; illuminatissimo sia all'interno che all'esterno, qui si sono esibiti i migliori artisti rock e i più grandi musical della storia. In qualsiasi periodo dell'anno vi sono sempre spettacoli interessantissimi.
5 Oriental Institut MuseumIn questo magico museo sono conservati reperti storici dell'Antico Egitto, della Mesopotamia, Siria e Persia. Si trova nel Campus dell'università e visitarlo è una rara occasione per osservare da vicino oggetti che si perdono nella notte dei tempi.