Compagnie aeree come Alitalia e flybaloo mettono a disposizione voli da Roma a Bolzano: quelli che collegano la città di Roma con la città del Trentino Alto Adige sono sempre diretti e durano in genere più di un'ora.I prezzi del volo da Roma, in genere, si aggirano intorno ai 230EUR; come accade per tutti i biglietti aerei, il costo dei voli viene influenzato da numerosi fattori, quali il periodo dell'anno in cui si viaggia, la classe scelta, il momento in cui si prenota il biglietto ed altri: è possibile, quindi, scegliere una classe economica o prenotare il volo in anticipo per risparmiare sul costo complessivo del viaggio.L'aeroporto di Bolzano Dolomiti si trova in Via Aeroporto Francesco Baracca a circa 6km dal centro della città del Trentino Alto Adige; in macchina, quindi, sono sufficienti da 10 a 15 minuti per raggiungere la città direttamente dall'aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Bolzano Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Bolzano . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Bolzano trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Situato in Piazza della Parrocchia, il Duomo di Santa Maria Assunta è una delle costruzioni più importanti della città e testimonia l'incontro tra la cultura tedesca e quella italiana, entrambe radicate nella città del Trentino Alto Adige; gli amanti dell'arte potranno apprezzare gli stili romanico e gotico fusi nell'architettura della città.
2 La Chiesa dei FrancescaniUn ulteriore esempio di arte gotica, è la Chiesa dei Francescani, costruzione anch'essa situata nel centro storico di Bolzano; all'interno è possibile ammirare la struttura a tre navate e i suggestivi affreschi del Chiostro e della Cappella di San Erardo.
3 Piazza delle ErbeVale la pena di recarsi in Piazza delle Erbe, più simile ad una grande strada che ad una Piazza, per ammirare la Statua del Nettuno e per visitare i negozi caratteristici dove acquistare prodotti tipici, quali lo strudel ed il pane, da mangiare subito o da riportare a casa come ricordo del proprio viaggio.
4 Il Ministero delle ComunicazioniUna visita al Ministero delle Comunicazioni è consigliata non tanto per l'esempio di architettura civile, quanto per il suo valore architettonico: il palazzo, che ospita al suo interno il Ministero e gli uffici delle Poste, è infatti un elegante esempio di architettura austriaca.
5 Castel FirmianoAllontanandosi dal centro di Bolzano, verso i colli che circondano la città del Trentino Alto Adige, si può raggiungere Castel Firmiano, una fortezza di epoca longobarda oggi trasformata in un Museo voluto da Reinhold Messner; un'escursione fino al Castello è assolutamente consigliata a tutti gli amanti della natura.