La durata media di un volo Roma - Buenos Aires è di 13 ore all'incirca, se si sceglie il collegamento diretto. Per quanto ci siano compagnie aeree in grado di garantire voli nonstop tra Roma e Buenos Aires, se si vuole ottenere un risparmio considerevole sul costo del biglietto o avere una maggiore flessibilità di orari, si può benissimo optare per uno dei voli con partenza da Roma e diretti a Buenos Aires, con uno o più scali. Alitalia, British Airways, AirFrance e Lufthansa sono alcune delle compagnie in grado di coprire questa tratta intercontinentale, con voli diretti tra Roma e Buenos Aires, o facendo scalo in città spagnole come Madrid e Barcellona. A prescindere dalla presenza o meno di tappe intermedie, ogni volo da Roma a Buenos Aires parte dall'aeroporto di Fiumicino. Ad accoglierlo all'arrivo può essere invece l' aeroporto internazionale "Ministro Pistarini" di Ezeiza, o il " Jorge Newbery". Quest'ultimo si trova in città ed accoglie la maggior parte dei voli nazionali, mentre il primo dista all'incirca 22 km dalla capitale argentina, da percorrere in poco tempo in bus o in taxi.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Buenos Aires Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Buenos Aires . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Buenos Aires trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Vero e proprio centro politico ed economico della città, la Plaza de Mayo è di sicuro il luogo più rappresentativo della capitale. All'interno del suo perimetro sorgono infatti la Cattedrale, la sede del governo cittadino e la Casa Rosada, che ospita la Presidenza della Repubblica argentina.
2 I quartieri popolariPer scoprire fino in fondo la cultura argentina ed assaporare i colori e gli odori di questa terra, devi assolutamente concederti una lunga passeggiata tra i quartieri popolari, che qui vengono chiamati Barrios, dai caratteristici nomi evocativi: Balvanera, Palermo Hollywood, Floresta, La Paternal.
3 I MuseiGli appassionati d'arte troveranno pane per i loro denti visitando gli innumerevoli poli museali che si trovano sparsi per la capitale argentina. Di particolare interesse sono il Museo Historico Nacional ed il Museo Nacional de Arte Decorativo, ospitato nelle stanze di un edificio storico, costruito agli inizi del 900 ed appartenente in origine alla famiglia Errázuriz Alvear.
4 Il Cementerio de la RecoletaIl celebre cimitero monumentale, che sorge nel quartiere Recoleta merita senza ombra di dubbio di essere inserito tra le principali attrattive turistiche della città. Qui si trovano le spoglie ed i monumenti commemorativi dedicati agli esponenti più illustri della storia della capitale, prima fra tutti Evita Peron.
5 Lo shoppingPer gli ultimi acquisti prima del volo di ritorno, è consigliabile una capatina a Porto Madeiro, antico porto inglese con i caratteristici edifici in mattoni rossi. La zona oggi è stata ristrutturata ed è ricca di negozi e botteghe di artigianato locale.