Budapest è facilmente raggiungibile da Roma con un volo diretto di circa un'ora e mezza. E' piuttosto raro il collegamento con uno scalo tra Roma e Budapest, ma in questo caso il volo puo' avere un costo inferiore. Il collegamento è garantito dai numerosi voli giornalieri che partono da Roma per Budapest, operati anche da compagnie low cost: i prezzi variano a seconda della compagnia aerea e dal tipo di biglietto, ma consultando il nostro comparatore di voli ti sarà più semplice avere un'idea completa sulla tratta Roma - Budapest. L'aeroporto principale di Budapest è il List Ferenc, a 24 chilometri dal centro della città. La distanza tra centro cittadino ed aeroporto non è un problema: il collegamento è garantito da navette minibus, metropolitana e corriere, con una spesa massima di circa 15 euro. E' anche possibile raggiungere il centro in taxi, a fronte di un aumento di prezzo: la nota positiva è che il tariffario è sempre fisso.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Budapest Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Budapest . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Budapest trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Ex mercato del pesce medioevale, è stato restaurato agli inizi del novecento. Un complesso monumentale notevole, molto amato dai turisti: oltre alla bellezza architettonica offre una splendida vista sul Parlamento e sull'Isola Margherita.
2 ParlamentoUn edificio enorme, ispirato allo stile neogotico. Costruito tra metà ottocento e primi del novecento, è considerato il palazzo più importante dell'intera Ungheria. Una sterminata collezione di gioielli, ori, dipinti e statue costituisce la maggiore attrattiva. L'interno è visitabile solo grazie a visite guidate. Il cambio della guardia (alle ore 12) è uno spettacolo che attira moltissimi turisti.
3 Piazza degli EroiIl piazzale d'onore più grande della città, dalla scenografia sorprendente. L'arcangelo Gabriele sorveglia questo incredibile complesso, all'interno del quale comprende numerosi musei e collezioni antiche, e la splendida cappella funeraria reale.
4 CittadellaPoco al di fuori della città si erge la cittadella, antichissima fortezza dalla forma ellittica costruita su un monte. La zona è frequentata da numerosi turisti grazie agli splendidi panorami che offre. E' presente anche un museo dedicato alla memoria delle guerre passate.
5 Festival MusicaliLa città è decisamente famosa per la grande offerta di attività culturali. Numerosissimi sono i festival durante ogni periodo dell'anno, dedicati a vari generi musicali. I più noti sono sicuramente lo Sziget, che ospita artisti internazionali di grande calibro di musica rock, pop ed elettronica, ed il festival primaverile di musica classica nel castello. Una città che ha molto da offrire ad chiunque, per una vacanza incantevole nel segno del divertimento.