© Andrei Nekrassov / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Roma Bologna a partire da 61 €

Se decidi di visitare una delle città più belle d'Italia devi assolutamente prendere un volo aereo da Roma a Bologna!L'aeroporto di Roma di riferimento da cui partono tutti i voli per Bologna è Roma Fiumicino e raggiungerlo è assolutamente facile. I voli Roma Bologna sono praticamente quotidiani e la compagnia aerea che copre la maggior parte di questi da Roma è sicuramente l'Alitalia; puoi scegliere il volo Roma Fiumicino - Bologna a seconda degli orari e delle tariffe che più ti si addicono. L'aeroporto di Bologna dista circa 6 Km dal centro della città e una volta giunto all'aeroporto puoi raggiungere il centro con l'aerobus che in circa 20 minuti ti porterà a destinazione pagando un biglietto di circa EUR 6,00. In città puoi muoverti liberamente a piedi, se invece preferisci i mezzi di trasporto puoi scegliere tra la metropolitana, il bus e il tram; i biglietti si possono comprare nelle tabaccherie e solitamente hanno una durata a tempo.

Migliori prezzi sui voli Roma - Bologna: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Roma Bologna

    gio 30 mar - sab 08 lug

  • Wizz Air

    Roma Bologna

    gio 13 apr - ven 02 giu

  • Vueling

    Roma Bologna

    mar 09 gen - mer 10 gen

  • Alitalia

    Roma Bologna

    gio 30 mar - sab 08 lug

Cercate un volo low cost Roma - Bologna ?

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 03 mag - ven 05 mag

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mar 02 mag - mer 07 giu

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 05 apr - mer 12 apr

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 07 giu - sab 10 giu

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mar 18 apr - lun 29 mag

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mar 09 mag - gio 10 ago

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mar 04 lug - gio 06 lug

  • Ryanair

    Roma Bologna

    dom 13 ago - mar 15 ago

  • Ryanair

    Roma Bologna

    sab 29 lug - mar 08 ago

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 04 ott - lun 09 ott

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 20 set - mer 27 set

  • Ryanair

    Roma Bologna

    gio 30 mar - dom 30 apr

  • Ryanair

    Roma Bologna

    gio 30 mar - sab 08 lug

  • Wizz Air

    Roma Bologna

    gio 13 apr - ven 02 giu

  • Ryanair

    Roma Bologna

    sab 24 giu - dom 02 lug

  • Vueling

    Roma Bologna

    mar 09 gen - mer 10 gen

  • Ryanair

    Roma Bologna

    mer 23 ago - sab 02 set

  • Ryanair

    Roma Bologna

    ven 27 ott - dom 05 nov

  • Alitalia

    Roma Bologna

    dom 16 apr - lun 01 mag

  • Alitalia

    Roma Bologna

    sab 24 giu - dom 02 lug

  • Alitalia

    Roma Bologna

    dom 11 giu - dom 18 giu

  • Alitalia

    Roma Bologna

    ven 14 apr - sab 15 apr

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mar 09 mag - dom 14 mag

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mer 31 mag - dom 04 giu

  • Alitalia

    Roma Bologna

    gio 30 mar - sab 01 apr

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mar 09 gen - mer 10 gen

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mer 11 ott - lun 16 ott

  • Alitalia

    Roma Bologna

    ven 27 ott - dom 05 nov

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mar 09 mag - gio 10 ago

  • Alitalia

    Roma Bologna

    mer 20 set - mer 27 set

Voli economici sulla tratta Roma - Bologna 

Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Bologna  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Bologna . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Bologna trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Bologna 1 Piazza Maggiore

È la piazza principale della città ed è il centro sul quale sorgono gli edifici più importanti dell'epoca medievale tra i quali Palazzo del Podestà, la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai e Palazzo Accursio; la visita a questa piazza è assolutamente obbligatoria per vivere appieno la città.

2 Le Torri

Sono il simbolo della città e furono costruite dove una volta era posto l'ingresso del paese; erano quindi utilizzate durante i periodi di guerra per segnalare o difendersi dai nemici. La torre più alta è chiamata "Torre degli Asinelli", mentre la più bassa è la "Torre Garisenda". L'unica visitabile è la prima e il biglietto costa EUR 3,00 a persona.

3 Pinacoteca Nazionale

È una delle pinacoteche più moderne e famose d'Europa e al suo interno potrai ammirare le opere di celebri artisti tra cui Raffaello, Tiziano e Giotto. Oltre alle sale espositive, che sono ben 30, potrai visitare la Sala delle Belle Arti e molte mostre temporanee. Biglietto EUR 4,00 a persona.

4 I Giardini Margherita

Con i suoi 26 ettari di superficie è il più grande parco cittadino; la sua struttura ricorda molto il classico parco in stile inglese con molti viali alberati, prati curati, un laghetto e diverse specie arboree tra cui i platani, le sequoie e gli ippocastani. Durante la realizzazione del parco è stato rinvenuto un sepolcreto etrusco.

5 Museo d'Arte Moderna

È uno dei più importanti musei d'Italia per quanto riguarda l'arte moderna e contemporanea. Ha una superficie di circa 9.000 mq nella quale si rinnova sempre la collezione permanente che racconta la storia dell'arte dal secondo dopoguerra ad oggi ed inoltre ospita praticamente sempre importanti mostre temporanee di ogni genere artistico.

Formalità e visti Italia

Per questo volo è sufficiente il passaporto o la carta di identità in corso di validità.
Bologna è una delle più famose città universitarie ed è ricca di cultura, arte e storia; nel 2000 è stata nominata dall'Unesco "capitale europea della cultura" e successivamente "città della musica". Per quanto riguarda la gastronomia, questa splendida città è famosa per i tortellini, per ragù e per il dolce natalizio pan speziato.