Raggiungi Bilbao con un volo da Roma Fiumicino e scalo a Monaco o Parigi, scegliendo tra Lufthansa e Airfrance. L'itinerario con volo diretto da Roma non è ancora previsto, ma le due compagnie aeree effettuano quotidianamente voli da Roma con una o due soste intermedie. Anche le compagnie low cost offrono voli con alcuni scali: la compagnia Air Europa, ad esempio, fa scalo a Madrid, e il suo volo Roma-Bilbao dura all'incirca 5 ore. La prima tratta parte da Roma ed è molto breve: ti porta all'aeroporto madrileno in poco più di due ore. Quindi, dopo una breve sosta, un altro volo parte direttamente per Bilbao. E' certamente una delle soluzioni migliori, perché prende la metà del tempo rispetto agli itinerari offerti ad una qualsiasi altra compagnia. Le possibilità per prenotare un volo per Bilbao, comunque, non mancano e si adattano a tutte le tasche: utilizza il nostro comparatore di offerte e scegli quella che più si avvicina alla tua idea di vacanza!
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Bilbao Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Bilbao . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Bilbao trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Bilbao è una città basca, dallo stile molto pittoresco, caratterizzato da importanti esperimenti che sono entrati nei manuali di architettura: passeggiando per il centro, avrai modo di cogliere la voglia di rinnovamento cui la città è intrisa.
2 Il museo GuggenheimIl maestoso edificio domina la zona del fiume Nervion. Si tratta di uno dei musei Guggeheim più elaborati, anche a livello di struttura architettonica. Al suo interno potrai ammirare le opere dei maggiori artisti contemporanei: da Klein a Picasso, passando per la stravaganza di Warhol.
3 Mercado de la RiberaSempre nei pressi del fiume Nervion e del centro storico ti sarà possibile accedere a questo immenso mercato coperto, costruito nei primi del Novecento, tutt'oggi uno dei più grandi d'Europa. Puoi trovare soprattutto pesce fresco e i prodotti della terra.
4 AlhóndigaQuesta struttura è frutto della geniale idea di un architetto francese, Philippe Starck, che ha rimodulato un'ex cantina sociale in uno spazio per le attività di svago e studio della popolazione. La cultura è alla portata di tutti!
5 Shopping e divertimentiSe ami lo shopping, il centro della città non ti deluderà, con tanti negozi e mercati dove acquistare prodotti locali di artigianato. Per il relax ci sono le spiagge, dove degustare il "sagardo", tipica bevanda al sidro. In linea con la movida che caratterizza la Spagna, i divertimenti notturni non mancano: discoteche e locali sono aperti fino a mattina.