© Rndms / 123RF
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Roma Bastia a partire da 180 €

Dall'aeroporto di Roma Fiumicino si raggiunge Bastia con un volo della durata di poco più di due ore. Alitalia e Air France sono le compagnie aeree che prestano servizio sulla rotta Roma - Bastia: per ogni altra informazione e per porre a raffronto le tariffe dei voli, fai riferimento al nostro comparatore!Tutti i voli in partenza da Roma e diretti a Bastia prevedono uno scalo, per lo più a Nizza o a Marsiglia o a Parigi. L'aeroporto internazionale di Bastia Poretta dista circa 25 chilometri dal centro cittadino: se opti per un'auto presa a noleggio presso lo scalo ti basteranno trenta minuti per trovarti nel cuore della città corsa. In alternativa e con dei tempi di percorrenza sostanzialmente analoghi, troverai a disposizione i bus che fungono da navetta e che conducono fino alla stazione di Bastia (il costo del ticket è di 9 euro) oppure i taxi (per raggiungere l'abitato dovrai mettere in conto circa 42 euro che diventano 58 euro qualora si tratti di una corsa notturna).

Migliori prezzi sui voli Roma - Bastia: Selezione per compagnia aerea

  • Air Corsica

    Roma Bastia

    ven 29 set - dom 01 ott

  • Easyjet

    Roma Bastia

    ven 05 lug - mer 10 lug

Cercate un volo low cost Roma - Bastia ?

  • Easyjet

    Roma Bastia

    lun 08 gen - mer 21 feb

  • Easyjet

    Roma Bastia

    ven 26 apr - mer 01 mag

  • Air Corsica

    Roma Bastia

    ven 29 set - dom 01 ott

  • Volotea

    Roma Bastia

    mar 03 ott - mar 10 ott

  • Ryanair

    Roma Bastia

    gio 28 dic - lun 01 gen

  • Easyjet

    Roma Bastia

    ven 05 lug - mer 10 lug

  • Easyjet

    Roma Bastia

    lun 05 ago - sab 10 ago

Voli economici sulla tratta Roma - Bastia 

Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Bastia  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Bastia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Bastia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Bastia 1 Il cuore della città

L'ottocentesca piazza San Nicola è il cuore pulsante di Bastia. Ampia e contornata da signorili palazzi, ospita il monumento ai caduti e la statua di Napoleone. È qui che si svolgono le più importanti manifestazioni culturali cittadine ed è qui che ogni domenica trova spazio un mercato molto chic.

2 Gli edifici di culto e i monumenti: storia ed architettura

I numerosi monumenti e gli edifici religiosi raccontano molto della storia cittadina e sono degli autentici gioielli architettonici. Non lasciarti sfuggire una visita alla seicentesca cattedrale di San Giovanni Battista, al palazzo Bronzini de Caraffa e al palazzo dei governatori genovesi, oggi museo cittadino.

3 Le spiagge più belle

Importante città portuale da sempre legata al mare da un rapporto inscindibile, Bastia offre delle spiagge meravigliose. A solo due chilometri dall'abitato la spiaggia di sabbia bianca dell'Arinella assicura tanta tranquillità. Amate dai surfisti ed inserite nella riserva naturale della laguna, le spiagge della Marana hanno acque cristalline.

4 L'esplorazione del Capo corso

Esperienza da vivere è il periplo del Capo corso: 120 chilometri su strade che si inerpicano su rilievi sino ad un'altitudine di oltre mille metri tra rocce e torri saracene e sempre con il mare e stupende calette a fare da sfondo.

5 Lo shopping

Gli amanti dello shopping troveranno in città dei deliziosi negozietti che vendono degli articoli molto particolari, made in Corsica ed introvabili altrove: dai caratteristici braccialetti portafortuna agli oggetti d'arredo in legno d'erica, senza dimenticare le piantine di mirto o di lentisco che abbelliranno il balcone della tua casa.

Formalità e visti Francia

In Corsica non esistono differenze di fuso orario rispetto all'Italia. I documenti che ti consentono di fare ingresso nel Paese sono la carta d'identità abilitata per l'espatrio o il passaporto, purché in corso di validità.
Il volo che collega Roma a Bastia permette di conoscere una città che, con i suoi monumenti e le sue piazze, è sempre capace di affascinare. E, poi, basta guardare all'orizzonte per scorgere l'isola d'Elba e il continente italiano.