Un volo diretto da Roma a Berlino ha la durata di circa 2 ore e 10 minuti. Svariate compagnie propongono questa soluzione, altre mettono a disposizione offerte per dei voli Roma-Berlino con un solo scalo come Meridiana che esegue uno stop a Vienna per poi ripartire verso la capitale tedesca. Ma le possibilità di scelta per un volo che collega Roma a Berlino sono veramente infinite. Interpellando il nostro pratico comparatore potrai trovare il biglietto aereo che più si adegua a tutte le tue richieste.Tutti i voli sulla rotta Roma-Berlino atterrano all'aeroporto Schönefeld situato a 18 km dalla capitale. Per raggiungere il centro si può utilizzare il servizio ferroviario e salire sui treni RE4 e RE5 che ogni mezzora effettuano questo viaggio. Alla fermata degli autobus ogni 10 minuti un mezzo parte verso la zona urbana. I taxi sono disponibili appena fuori dalla struttura e una corsa verso Berlino ha la durata di circa mezzora e costa 23 euro.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Berlino Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Berlino . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Berlino trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Questo è uno dei musei più importanti di tutta il continente europeo grazie alla collezione di capolavori che si possono ammirare al suo interno. Una carrellata ininterrotta delle opere più significative eseguite dal tredicesimo al diciottesimo secolo. Tra i grandi artisti in esposizioni spiccano Raffaello, Filippo Lippi, Tiziano, Correggio e Botticelli ed una meravigliosa sezione dedicata all'arte fiamminga.
2 La Chiesa del KaiserUna maestosa struttura realizzata in stile neo-gotico, divenuta simbolo degli orrori della guerra. Durante i bombardamenti del 1943 venne severamente danneggiata e ad oggi le parti in rovina sono state preservate come allora per non dimenticare quell'immensa tragedia umana. Un luogo volutamente molto evocativo.
3 East Side GalleryE' quello che rimane del muro di Berlino, lo si può trovare lungo le sponde del fiume Sprea. Questa sezione di muro venne adibita a vera e propria galleria d'arte nel 1990 quando un gruppo di artisti volle esprimere liberamente con l'arte sentimenti e sensazioni per l'ormai avvenuta caduta del muro.
4 Colonna della VittoriaE' sicuramente uno dei simboli di Berlino con i suoi 66,89 metri di altezza, è collocata in mezzo al Tiergarten e venne eretta per onorare la vittoria della Prussia contro la Danimarca nel 1864, in seguito fu aggiunta la statua della vittoria alata che la sormonta.
5 DuomoSplendido edificio religioso originariamente costruito nel diciottesimo secolo rifacendosi allo stile rinascimentale italiano. I bombardamenti della seconda guerra mondiale lo distrussero e nel 1973 fu magistralmente restaurato.