La Serbia ha un fascino particolare. Se decidi di andare a visitare Belgrado con un volo aereo da Roma, l'aeroporto italiano di riferimento è Roma Fiumicino. Puoi raggiungerlo facilmente sia dalla stazione Roma Termini, prendendo il Leonardo Express, sia da Roma Tiburtina, prendendo il treno metropolitano. Le compagnie aeree che propongono voli per Belgrado sono principalmente due: Alitalia e Jat Airways, la compagnia di bandiera della Serbia, che proprio a Belgrado ha la sua base operativa. Puoi scegliere i voli quotidianamente, a seconda della tariffa che fà al caso tuo. Il volo dura circa un'ora e mezza e ti porterà direttamente all'aeroporto di Belgrado, intitolato a Nikola Testa.Una volta giunto a destinazione, per raggiungere il centro della città puoi scegliere fra tre diverse soluzioni. Quella meno economica, ma forse più comoda, è il taxi, che costa 700 dinari serbi a persona. C'e' poi la navetta speciale, messa a disposizione dall'aeroporto, che ha un prezzo di 100 dinari a persona. La soluzione più economica è l'autobus di linea, che ti porterà in città con soli 5 dinari!
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Belgrado Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Belgrado . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Belgrado trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
È il monumento più antico della città ed è sicuramente il simbolo più importante del paese. Si tratta di un fantastico museo a cielo che ospita eventi artistici e culturali, come mostre di pittura e di scultura. Nel museo della guerra, che ha sede al suo interno, potrai ammirare carri armati, cannoni, armi e divise militari.
2 Il Parco KalemegdanIl parco è situato sulla cima di una collina ed è un luogo dove gli abitanti della capitale trovano tranquillità e relax. La città veniva assediata dai soldati nemici proprio qui, dove oggi sorge il parco. I ricordi di antiche battaglie non mancano.
3 Il Museo NazionaleÈ situato in Piazza della Repubblica e all'interno potrai ammirare varie collezioni, che illustrano diverse farsi storiche, dalla preistoria ad oggi. Ci sono poi diverse stampe, disegni ed opere di vario genere tra cui il celebre "Ritratto di Uomo" di Amedeo Modigliani. Il museo è un protetto dall'Unesco.
4 Il Museo dell'AeronauticaSi trova davanti all'aeroporto di Belgrado e al suo interno potrai ammirare diversi modelli di attrezzature, motori, aeroplani e oggetti vari che una volta erano proprietà di importanti piloti del passato, nonchè pezzi unici della storia dell'aviazione.
5 Il Museo Ivo AndricÈ dedicato allo scrittore Premio Nobel Ivo Andric e ripropone al visitatore la sua vita quotidiana mostrando i suoi diplomi, le tessere universitarie, le fotografie, il Premio Nobel e alcuni dei suoi manoscritti originali, che sono stati tradotti in diverse lingue.