Con un volo diretto Roma-Atene si può raggiungere la capitale greca dalla capitale italiana in sole 3 ore; soluzioni di voli dirette vengono messe a disposizione dalle compagnie aeree Aegean, Olympic, easyJet e Alitalia, tuttavia alcune di queste compagnie offrono la possibilità di effettuare anche voli con scalo.In ogni modo, può essere utile consultare il comparatore voli per verificare quali sono le proposte del momento da parte delle varie compagnie aeree e poter scegliere confrontando l'una con l'altra le varie possibilità.Se si sceglie un volo da Roma con scalo, ad esempio, si possono impiegare 12 ore ma si ha l'opportunità di visitare Malta o, ancora, scegliendo un volo con 2 scali occorre un'intera giornata per raggiungere la Grecia ma si possono dedicare un bel po' di ore a visitare Milano e poi Parigi; insomma, dall'aeroporto di Roma Fiumicino all'aeroporto internazionale di Atene le soluzioni sono molteplici.Il percorso per raggiungere la città è coperto interamente da mezzi pubblici, prima dall'autobus, quindi dal treno ed infine dalla metropolitana; in un'ora e un quarto, si è nel cuore della Grecia.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Atene Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Atene . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Atene trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Anche chi non ha studiato la storia greca, saprà che l'Acropoli è il fulcro della città ateniese: riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità da più di 25 anni, è possibile visitare questo antico e affascinante luogo di Atene salendo sulla rocca della città a più di 150 metri di altezza rispetto al livello del mare; da qui si può partire alla scoperta della capitale greca.
2 Il tempio di Zeus OlimpioUno dei primi luoghi di interesse di Atene che si possono visitare partendo dall'Acropoli è il tempio di Zeus Olimpio: questo tempio racchiude il cuore della storia greca, essendo stato il fulcro della vita religiosa in epoca antica; solamente alcune parti del tempio si sono conservate intatte fino ai giorni nostri, altre sono andate distrutte.
3 L'AgoràSempre dall'Acropoli, è possibile raggiungere la piazza della capitale greca, vale a dire l'Agorà, che si trova in direzione nord-ovest rispetto alla rocca; trascorrere un po' di tempo nell'Agorà ateniese sarà come immergersi in un passato che non c'è ma che continua a vivere.
4 L'AreopagoA metà strada tra l'Agorà e l'Acropoli, è possibile visitare l'Areopago, una delle colline ateniesi, un tempo sede del più antico tribunale della storia greca.
5 I MuseiUna città ricca di storia e di cultura come Atene non può non ospitare numerosi musei che vale la pena di visitare, come appunto il Museo Archeologico.