Agadir si raggiunge facilmente da Roma con uno dei voli diretti con partenza sia dall'aeroporto di Roma-Fiumicino che da quello di Roma- Ciampino. La tua vacanza all'insegna dei sapori ancestrali inizia con un volo da Roma, per arrivare ad Agadir: solo 5 ore con uno dei voli diretti per mettere in contatto due culle di cultura dell'umanità. Per arrivare ad Agadir puoi scegliere un volo A/R da uno dei due aeroscali di Roma: Il Leonardo da Vinci di Fiumicino è a tua disposizione se preferisci i voli internazionali effettuati dalle compagnie di bandiera come Alitalia e Airfrance oppure puoi prenotare una partenza dall'aeroporto di Ciampino, per i voli low cost di Royal Air Maroc, Norwegian o Ryanair. Ti sarà possibile raggiungere agevolmente uno dei due aeroporti con i bus- navetta della compagnia Terravision, per esempio. Immergiti subito nella cultura intensa di Agadir e l'Antica Kasbh, consultando il motore di ricerca presente nel nostro sito per trovare il volo ideale per raggiungere la tua meta in Marocco.
Per viaggiare spendendo poco tra Roma e Agadir Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Roma - Agadir . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Roma - Agadir trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Questo Museo si trova nella parte centrale della città. E' una location che ospita per lo più le testimonianze degli usi e costumi berberi, compresa la manifattura di terracotte molto apprezzate anche in occidente, gli esempi di accessori dell'interior design etnico con la classica lavorazione della pelle di capra.
2 L'Antica KasbahDegli antichi fasti architettonici della Kasbah, eretta nel 1500 circa, rimangono a tutt'oggi una sostanziosa sezione di mura reggenti e un arco. Si staglia come una impronta ancora viva di un luogo dove il commercio fioriva. Si trova sulla sommità di una collina, da cui potrai godere di una vista splendida sulla città.
3 Il villaggio berbero di TaghazoutE' un villaggio molto conosciuto ed è abitato da un nucleo di discendenti berberi. Dista non più di 15 km dalla città ed è interessante soprattutto per il fermento delle attività produttive che la rendono ancora famosa: la pesca e la produzione artigianale dell'olio di Argan, molto conosciuto anche in occidente. E' un luogo incantevole, che si affaccia sull'oceano e per questo è molto frequentato da surfisti in cerca dell'Onda Lunga.
4 Lo shopping al mercato di El HadQuesto mercato è esattamente l'emblema di un grande bazar all'aria aperta. E' un'occasione per mischiarti con la popolazione, per fare gli acquisti più vari, dai gioielli ai cristalli, passando per tappeti, tessuti, terracotte e i tanti tipi di spezie per cui il Marocco è noto. Hai la possibilità di gustare il cibo locale, passeggiando tranquillamente tra la moltitudine di stand caratteristici.
5 Divertimenti notturniEssendo una delle città più visitate del Marocco, Agadir ti offre numerose location per il divertimento notturno. Generalmente i locali di ristori chiudono a notte inoltrata e si può proseguire la serata nelle tante discoteche aperte fino a mattina.