I voli per Marrakech da Pisa decollano dall'aeroporto Galileo Galilei e permettono di arrivare nel centro del Marocco. Non ci sono voli diretti ma tratte della durata di circa 8 ore, tempo di fermata compreso: a volte, però, la permanenza presso i due scali può essere di alcune ore, facendo dilatare la durata del trasferimento.
L'aeroporto di partenza dei voli Pisa Marrakech è il Galileo Galilei che può essere raggiunto in otto minuti con gli autobus PisaMover, con quelli cittadini e con i taxi. Puoi scegliere, tra le offerte delle compagnie aeree, il viaggio più in sintonia con le tue necessità: TAP Air Portugal, Lufthansa, Alitalia e British Airways operano presso lo scalo.
Tutti gli aerei, anche quelli dei voli Pisa Marrakech low cost atterrano all'aeroporto di Menara, distante sei chilometri dalla città: per arrivare sono disponibili le navette in partenza ogni dieci minuti e i taxi. Se vorrai, scendendo dal volo Pisa Marrakechpotrai anche noleggiare un autoveicolo presso le concessionarie presenti.
Per viaggiare spendendo poco tra Pisa e Marrakech Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Pisa - Marrakech . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Pisa - Marrakech trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Medina di Marrakech ospita il Palazzo Bahia, splendido edificio realizzato su un'area di 8000 metri quadrati, composto da 160 camere. In questa sede dove oggi si organizzano eventi e concerti, affascinano le ricche decorazioni, le ceramiche e i raffinati marmi.
2 Giardini MajorelleLa visita al Giardino Botanico di Marrakech è imperdibile. I colori e i profumi di buganvillee, ninfee e gelsomini si mescolano all'originale colore blu della villa. In questa oasi di grande bellezza è presente il Museo d'arte islamica.
3 Palazzo El BadiVoluto da Ahmed El Mansour, sovrano saudita nel 1578, il Palazzo era stato realizzato con grande sfarzo utilizzando onice, oro e marmo. Il volo sulla tratta Pisa Marrakech ti porterà presso le interessanti rovine da cui si intuiscono gli splendori del passato.
4 Medersa Ben YoussefIn passato questo edificio del XIV secolo ha ospitato una scuola coranica. I visitatori possono accedere ad alcune stanze in cui risiedevano gli studenti e nella sala della preghiera. Nel cortile è presente una grande e suggestiva vasca.
5