I [strong]voli Pisa Mosca[/strong], offerti da compagnie aeree come Alitalia e Lufthansa, possono essere voli diretti o prevedere uno scalo intermedio. Un [strong]volo Pisa Mosca[/strong] senza scalo ha una durata inferiore alle quattro ore; i [strong]voli per Mosca da Pisa[/strong], invece, possono avere una durata complessiva leggermente superiore, dovuta alla sosta: lo scalo viene effettuato generalmente in Italia, all'aeroporto di Roma Fiumicino. [br/][br/] Nel confrontare le varie soluzioni di viaggio, oltre alla durata dei voli è possibile considerare anche l'aspetto economico, scegliendo uno dei [strong]voli Pisa Mosca low cost[/strong]. [br/][br/] Per raggiungere l'aeroporto internazionale Galileo Galilei dal centro di Pisa è possibile percorrere cinque chilometri in macchina o utilizzare un mezzo di trasporto pubblico, come il bus; l'aeroporto internazionale di Mosca è anch'esso collegato con la città russa tramite metropolitana e bus, tuttavia dista circa un'ora dal centro della città e occorre cambiare più di un mezzo di trasporto per effettuare tutto il tragitto.
Per viaggiare spendendo poco tra Pisa e Mosca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Pisa - Mosca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Pisa - Mosca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Risalente al XVI secolo, la Cattedrale di San Babilio è uno splendido esempio di architettura russa, inserito dall'UNESCO tra i Patrimoni dell'Umanità. Le cupole, i colori e le decorazioni offrono uno spettacolo suggestivo ed emozionante.
2 Il CremlinoLa residenza del presidente russo, un tempo abitata dagli zar, rappresenta uno dei simboli della città russa nonché una delle attrazioni più visitate. La fortezza, oltre a rappresentare il potere politico, racchiude al suo interno monumenti e giardini di grande interesse.
3 Il Museo delle Belle ArtiInaugurato agli inizi del XX secolo, il Museo Puskin è la meta ideale per gli amanti delle belle arti. L'ampia collezione che spazia dalle opere dell'antica Roma ai capolavori dell'arte contemporanea è in grado di sorprendere qualsiasi visitatore.
4 Il teatro BolshoiIl Grande Teatro, aperto nel 1780 e restaurato diverse volte nel corso dei secoli successivi, richiama con il suo nome una delle più antiche e importanti compagnie di balletto, proprio quella del Bolshoi.
5