Per prendere un volo Pisa Melbourne sarà necessario recarsi all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa-San Giusto, che serve i passeggeri dell'area nord-occidentale. Il tempo di percorrenza per i voli per Melbourne da Pisa è mediamente stimato intorno alle 21 ore.
Parecchie compagnie aeree prevedono però scali in altri aeroporti, europei o asiatici, che dilatano il tempo della tratta di qualche ora. Scegliere una soluzione con scalo, oltre ad offrire maggiore flessibilità, permette di valutare una serie più ampia di offerte per voli Pisa Melbourne low cost. L'aeroporto di arrivo sarà il Tullamarine Airport, situato ad una ventina di chilometri da Melbourne, da cui sarà possibile raggiungere la città con uno dei tanti autobus turistici.
Il nostro motore di ricerca voli ti propone le soluzioni di viaggio offerte dalle diverse compagnie e, tramite il grafico di andamento delle tariffe, riesce ad indicare il giorno più conveniente alla partenza per i voli Pisa Melbourne.
Per viaggiare spendendo poco tra Pisa e Melbourne Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Pisa - Melbourne . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Pisa - Melbourne trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Questa piazza è il cuore vibrante dell'intera città. Abitanti e turisti si dilettano tra concerti, sfilate di moda, bistrot, esibizioni di artisti di strada, negozi e stand. La piazza ospita anche numerosi musei, come la National Gallery Victoria e il museo cinematografico.
2 L'acquario di MelbournePesci tropicali, cavallucci marini, tartarughe e squali sono separati solo da una vetrata. Per i più coraggiosi è possibile prenotare un walking tour, in cui si darà da mangiare agli animali e si nuoterà assieme ai pesci predatori in compagnia di un sub esperto.
3 Melbourne State LibraryGli scaffali di questa libreria statale cittadina ospitano libri e quotidiani di tutti i tipi e in tutte le lingue. L'edificio è sede di esposizioni permanenti, come quella di prestigiose vetrate colorate.
4 Casa CookLa storia di quest'edificio, casa natia del famoso capitano ed esploratore James Cook, è molto singolare: essa proviene infatti dall'Inghilterra e, quando fu messa in vendita, venne acquistata da alcuni appassionati di storia. Smontata mattone dopo mattone, è stato poi ricostruita con minuzia a Melbourne.
5 Giardini Botanici RealiQuesti magnifici giardini offrono la possibilità di rilassarsi passeggiando tra aiuole fiorite e alberi secolari. E' anche possibile fermarsi per fare un picnic, servendosi inoltre delle aree barbecue messe a disposizione dei visitatori.