Stai cercando una meta per le tue prossime vacanze e stai pensando al Nord Africa? Con i voli Pisa Djerba puoi partire dalla Toscana e arrivare direttamente nella fantastica isola tunisina. Il tuo volo Pisa Djerba parte dall'aeroporto di Pisa e oltre alla comodità potrai sfruttare i bassi prezzi dei voli Pisa Djerba low cost. Prenota ora uno dei voli per Djerba da Pisa e potrai confrontate i prezzi delle compagnie.
Partendo dall'aeroporto Galileo Galilei si arriva a Djerba-Zarzis in un'ora e mezza circa, un tempo di crociera limitato che vi permetterà di sfruttare al meglio la vostra vacanza. L'aeroporto di Djerba si trova a Mellita, a circa 6 km dal centro della città. Sono presenti diversi autobus di linea e privati che portano i turisti in città, oltre ai classici taxi.
L'isola di Djerba è una meta molto gettonata, quindi occorre scegliere attentamente il periodo e prenotare con largo anticipo. Se sceglierai un volo low cost potrai già risparmiare, però ricordati di controllare il regolamento sulle dimensioni e il peso dei bagagli.
Per viaggiare spendendo poco tra Pisa e Djerba Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Pisa - Djerba . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Pisa - Djerba trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il clima del Nord Africa è sicuramente uno dei migliori per una vacanza. Caldo non esagerato e leggera brezza marina saranno i vostri migliori compagni di vacanza in questa isola tunisina.
2 Cultura tunisinaA Djerba si può assaporare una cultura molto differente dalla nostra, che si traduce in altri stili artistici ma anche in altri modi di vivere e di concepire la vita. Tutto questo in un'unica isola.
3 La storiaNel leggendario viaggio di Ulisse nel famosissimo testo L'Odissea di Omero, Djerba rappresenta una delle località in cui l'eroe greco si ferma. Questo rende l'isola ancora più intrisa di storia e misticità.
4 Le diversitàNell'isola tunisina sono presenti diverse popolazioni con usi, costumi e religioni differenti. La Tunisia è un paese prevalentemente musulmano, ma a Djerba risiede da secoli una popolazione ebrea, oltre ad alcune minoranze cristiane.
5 I paesaggiLa varietà e la maestosità dei paesaggi di questo luogo è in grado di stupire chiunque. Un'esperienza da provare a tutti i costi è quella di fermarsi in spiaggia fino al tramonto, per vedere un paesaggio da sogno.