Un volo da Palermo a Verona è solitamente piuttosto breve: in media il viaggio dura 3 ore con scalo previsto a Roma Fiumicino. Alcune soluzioni tuttavia comprendono voli diretti Palermo - Verona, e in questo caso la durata si riduce a poco meno di due ore. Per scegliere l'offerta che più fa per te, consulta il nostro comparatore di volo. I voli per Verona da Palermo sono offerti principalmente dalle compagnie aeree di Alitalia e Volotea. Una volta concluso il viaggio sbarcherete all'Aeroporto "Valerio Catullo" distante circa 12 km dal centro cittadino. Dal terminal potrete raggiungere comodamente il centro urbano utilizzando autobus, taxi, o il servizio autonoleggio affidato a compagnie specializzate. Il collegamento alla stazione ferroviaria di Verona è offerto da un servizio navetta disponibile ogni 20 minuti. Una volta arrivati avrete soltanto l'imbarazzo della scelta: la città veneta, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità per l'architettura, vi offrirà innumerevoli spunti di interesse e di svago!
Per viaggiare spendendo poco tra Palermo e Verona Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Palermo - Verona . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Palermo - Verona trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Se decidete di volare a Verona da Palermo non potete rinunciare a visitare la famosissima Arena: questo grande anfiteatro romano, situato proprio nel centro urbano, è uno degli anfiteatri meglio conservati di tutta Italia e ogni anno ospita numerosi eventi tra festival, concerti e spettacoli teatrali.
2 Porta BorsariUno dei migliori esempi di architettura romana italiana, questa porta facente parte delle mura cittadine veniva chiamata Porta Iovia per la presenza di un tempietto dedicato a Giove.
3 Piazza dei SignoriE' probabilmente la piazza più bella della città, risalente all'epoca medioevale e chiamata anche "Piazza Dante" per la presenza dell'enorme statua del poeta italiano. E' luogo di ritrovo giornaliero sia di numerosi residenti della zona sia di altrettanti turisti.
4 Il Museo africanoUno dei pochissimi musei del mondo dedicati all'antropologia, alla cultura e alla storia del continente africano. La struttura offre anche una biblioteca, una cineteca e vi si tengono numerosi eventi legati al mondo africano.
5 Il giardino GiustiUna delle aree verdi più belle della città, è situato nella zona est vicino al centro. Il giardino risale al XVI secolo e ospita affascinanti aiule, viali alberati e monumenti ornamentali.