Un volo in partenza da Palermo verso Sofia impiega circa 6 ore e viene effettuato uno scalo presso l'aeroporto di Fiumicino. Esistono diverse alternative di viaggio a seconda della compagnia aerea che si sceglie di utilizzare. Confronta tutti i voli sulla tratta Palermo-Sofia con il nostro comparatore e trova il tuo biglietto al costo più conveniente. I voli tra Palermo e Sofia atterrano presso la struttura aeroportuale della città distante all'incirca 6 chilometri dal centro urbano. Quando il tuo volo per Sofia via Palermo sarà giunto a destinazione potrai arrivare nella capitale bulgara prenotando un taxi al costo di 4 euro oppure grazie ad un eccellente servizio di pullman di linea. Sono numerose le agenzie per l'autonoleggio all'interno o nei pressi dell'aeroporto.
Per viaggiare spendendo poco tra Palermo e Sofia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Palermo - Sofia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Palermo - Sofia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
E' un edificio religioso realizzato in epoca paleocristiana. Ha una particolare pianta a forma circolare ed è stata costruita completamente in laterizio che ne caratterizza il tipico colore rosso della struttura esterna. Durante l'occupazione ottomana divenne una moschea. Oggi è divenuta sede di un importante museo.
2 Cattedrale ortodossa di Aleksand?r NevskiSplendido edificio religioso risalente alla fine del 1800. venne eretta per commemorare i numerosi soldati russi periti nella guerra contro l'impero ottomano. E' un fulgido esempio di stile neo bizantino ed ha un'altezza che arriva a toccare i 50 metri. Internamente è stata realizzata secondo i canoni dell'architettura italiana del periodo.
3 Museo di Storia Nazionale di SofiaQuesta struttura museale raccoglie un'importante collezione di reperti ed opere che vanno dalla preistoria fino ad oggi. Una collezione di inestimabile valore con pezzi rari come il celeberrimo Tesoro dei Traci, un corredo aureo risalente al 1300 a.C.
4 Palazzo Reale e Galleria d'Arte NazionaleUna parte del Palazzo Reale è stata adibita a galleria per ospitare più di cinquantamila capolavori, tra opere ed oggetti, appartenenti all'arte bulgara. Di grande interesse sono la collezione di dipinti medioevali provenienti da tutta lo stato e soprattutto le 4000 icone ancora splendidamente conservate fino ai nostri giorni.
5 Piazza Assemblea NazionaleE' la piazza più importante di Sofia e prende il nome dal Palazzo dell'Assemblea Nazionale. Al suo centro è stata posta una statua equestre creata in onore dello zar Alessandro II che nel 1878 liberò la città dall'invasore ottomano. L'opera è frutto dell'ingegno di uno scultore italiano: Arnoldo Zocchi.