© MATTES Rene
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto
  • Vacanze
Voli Palermo Rodi a partire da 106 €

Molti sono i voli in partenza dall'aeroporto di Palermo e diretti alla splendida isola di Rodi, nel cuore del Dodecaneso. Per questa tratta sono previste soluzioni di volo con scalo intermedio che spesso viene programmato su Roma Fiumicino: in questo caso puoi considerare circa 1 ora per raggiungere Roma da Palermo e poi altre due ore e mezza per raggiungere Rodi. Considera che a Rodi il fuso è di un'ora in più rispetto a Palermo e che quindi perderai un'ora all'andata per poi guadagnarla al rientro. Le principali compagnie che operano su questa tratta sono Alitalia e le compagnie low-cost EasyJet e Air Italy. Consulta il comparatore di voli per individuare la scelta di viaggio più adatta alle tue esigenze in base a disponibilità, date e costi: bastano pochi click per prenotare la soluzione di volo da Palermo a Rodi più adatta a te! L'aeroporto di Rodi-Diagoras è situato a circa 15 chilometri dal centro città. Una volta atterrato potrai usufruire di un servizio autobus regolare e frequente in partenza proprio fuori dal terminal. E' possibile inoltre spostarsi in taxi o noleggiare un auto.

Migliori prezzi sui voli Palermo - Rodi: Selezione per compagnia aerea

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    lun 27 mar - ven 31 mar

  • Easyjet

    Palermo Rodi

    lun 26 giu - gio 29 giu

Cercate un volo low cost Palermo - Rodi ?

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    lun 27 mar - ven 31 mar

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    lun 08 mag - ven 12 mag

  • Volotea

    Palermo Rodi

    lun 17 apr - mar 18 apr

  • Easyjet

    Palermo Rodi

    lun 26 giu - gio 29 giu

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    lun 27 mar - lun 03 apr

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    mer 05 lug - lun 10 lug

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    gio 11 mag - mer 02 ago

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    ven 30 giu - mar 04 lug

  • Ryanair

    Palermo Rodi

    gio 27 lug - mer 02 ago

  • Volotea

    Palermo Rodi

    sab 26 ago - ven 01 set

Voli economici sulla tratta Palermo - Rodi 

Per viaggiare spendendo poco tra Palermo e Rodi  Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Palermo - Rodi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Palermo - Rodi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.

I motivi per partire Rodi 1 Il centro città

La città si caratterizza da stradine strette dal sapore medievale. La città alta è in stile gotico, mentre nella città bassa sono visibili edifici del periodo ottomano.

2 Lindos

È un piccolo villaggio che merita una visita: situato a circa un'ora di macchina da Rodi, questo villaggio è sia una meta ideale per godersi il sole, che un luogo ricco di storia. Di particolare interesse l'Acropoli e il Tempio di Athena Lindia.

3 Valle delle Farfalle

Situata vicino a Petaloudes a circa 30 chilometri dal centro città. E' chiamata così perché si dice che in questa valle vi siano degli alberi che producono una particolare uva aromatica che attira milioni di farfalle ogni anno.

4 Askiplion

E' un villaggio situato a sud e famoso per la presenza di un castello medievale e di un'antichissima chiesa bizantina. Il villaggio è racchiusa da una lunga fortificazione medievale dotata di torri di vedetta.

5 Haraki

Piccolo villaggio situato ad est della città è dominato da una fortezza medievale, la fortezza Feraklos. Haraki è famosa anche per la sua meravigliosa spiaggia di sabbia e per i sentieri che da qui partono per raggiungere Lindos e i villaggio vicini.

Formalità e visti Grecia

Rodi è la maggiore delle isole del Dodecaneso situata a pochi chilometri dalla Turchia. Quest'isola conta circa 130 mila persone di cui circa la metà abitano nella città di Rodi. La lingua parlata qui è il greco e, come in buona parte d'Europa, la moneta ufficiale è l'Euro. Arrivando dall'Italia non avrai quindi problemi legati al cambio. Il clima nell'isola è decisamente mediterraneo con estati calde come quelle della Sicilia. Quest'isola ha anche qualche montagna e arriva a picchi di 1200 metri. Per visitarla al meglio è consigliabile noleggiare uno scooter che consente di muoversi liberamente in tutta l'isola. La popolazione vive principalmente di turismo, pesca e agricoltura. La coltivazione del tabacco e la pesca delle spugne sono due attività particolarmente sviluppate.