Il volo per New York in partenza da Palermo permette di raggiungere in circa dieci ore la Grande Mela, la città simbolo degli Usa e la metropoli più cosmopolita del mondo. Le compagnie aeree che con regolarità programmano voli sulla rotta Palermo - New York sono tre: Alitalia, Delta Airlines e Air France. I voli da Palermo con destinazione New York sono equamente divisi tra quelli che prevedono uno scalo (di norma a Roma o a Milano) e quelli che effettuano due scali (per lo più a Roma e a Parigi). Tre sono gli aeroporti che servono la città: la maggior parte dei voli sulla tratta da Palermo a New York atterrano al Kennedy; ma non mancano gli arrivi allo scalo La Guardia e Newark. Calcola almeno 50 dollari per raggiungere il cuore di NYC ma, se cerchi una soluzione a buon mercato, puoi contare sulla navetta AirTrain e sulla linea A della metropolitana che, con 7 dollari, conduce a Manhattan. Per ogni altro dettaglio e per trovare la miglior offerta per il tuo volo per New York da Palermo, non esitare a consultare il nostro comparatore!
Per viaggiare spendendo poco tra Palermo e New York Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Palermo - New York . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Palermo - New York trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Espressione di modernità e opere di architettura d'avanguardia, i grattacieli newyorkesi rappresentano anche l'impareggiabile punto di osservazione dello skyline cittadino: dalle terrazze dell' Empire State Building e del Top of the Rock al Rockefeller Center si getta uno sguardo verso l'infinito!
L'immenso polmone verde, tanto amato dai residenti, è il luogo ideale per staccare la spina dai ritmi stressanti. Oltre che a piedi, Central Park è visitabile in bicicletta o sui pattini. Da non perdere gli eventi culturali che d'estate vengono organizzati nell'arena del parco.
3 La statua della libertàMonumento emblema della città e simbolo degli interi Stati Uniti, la Statua della Libertà si presenta in tutta la sua imponenza all'ingresso del porto sul fiume Hudson. L'itinerario ideale è prendere un battello con sosta sulla rocciosa Liberty Island e a Ellis Island che ospita il museo dell'immigrazione.
4 Un giro nei museiUna giornata in città non può non essere dedicata alla scoperta dell'immenso patrimonio museale: tappe d'obbligo sono il Guggenheim (con la sua particolare costruzione a spirale), il Met e il MoMA. L'indiscussa protagonista di questi tre musei è l'arte del XIX e XX secolo.
5 La città vista dai pontiIl ponte di Brooklyn dispone di un passaggio pedonale che consente di percorrerlo e di guardare la metropoli da questo insolito punto di vista. Una foto al ponte di Verrazzano è d'obbligo. La mitica maratona cittadina parte proprio da qui e sul ponte sono state girate alcune scene de La febbre del sabato sera.