Bucarest è raggiungibile da Palermo con un volo di circa due ore e mezza. Molte delle principali compagnie aeree europee, sia tradizionali che low cost, effettuano questa tratta: per questo sarà semplicissimo trovare dei voli in offerta in partenza da Palermo diretti a Bucarest. Se cerchi più informazioni sulla tratta, sugli operatori e sui prezzi dei biglietti aerei, non dimenticare di consultare il nostro comparatore: otterrai in pochi istanti un piano di viaggio personalizzato al miglior prezzo, corredato di tutte le informazioni necessarie. Tutti i voli in partenza da Palermo, diretti a Bucarest, richiedono almeno uno scalo. Lo scalo è effettuato solitamente a Roma; alcune delle soluzioni meno costose prevedono più di uno scalo durante il viaggio. In questi casi il viaggio si allunga in media di quattro o cinque ore, ma il costo del biglietto aereo è sensibilmente inferiore. Se stai pianificando il tuo volo da Palermo a Bucarest, consulta il nostro comparatore: otterrai in un istante un piano di viaggio realizzato sulle tue esigenze, al prezzo più basso.
Per viaggiare spendendo poco tra Palermo e Bucarest Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Palermo - Bucarest . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Palermo - Bucarest trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Una piccola chiesa ortodossa situata proprio in centro città. L'architettura particolare, tipica delle chiese ortodosse, rende questa piccola chiesa un gioiello d'arte che merita decisamente una visita. Gli affreschi antichi sono molto interessanti e presenti sia all'interno che all'esterno dell'edificio.
2 Parco HerastrauUn grande parco, molto curato e pulito, perfetto per passare un pomeriggio di relax passeggiando tra gli alberi o per dedicarsi a una delle numerose attività sportive che si possono svolgere nelle aree attrezzate.
3 LipscaniUn quartiere recentemente restaurato, diventato il vero centro della movida della città. I numerosi locali, ristoranti e pub sono molto frequentati anche di giorno, ma il vero spettacolo è alla sera: concerti, eventi culturali e feste animano le vie del quartiere, sempre vivaci e divertenti.
4 Palazzo CECUn palazzo molto particolare, situato proprio nel centro città, costruito con uno stile a metà tra il barocco e il liberty. L'orologio decorato al centro della facciata principale è molto particolare e merita un'occhiata approfondita.
5 Museo Nazionale dell'Arte rumenaUn enorme museo dedicato alle belle arti, inserito in un affascinante palazzo antico. All'interno, una grande collezione pittorica di artisti rumeni ed una piccola sezione dedicata all'arte europea in generale. Le mostre temporanee sono molto numerose e sempre variegate.