Tunisi è raggiungibile da Napoli con un volo della durata di circa un'ora e mezza. Molte delle principali compagnie aeree mediterranee effettuano la tratta Napoli - Tunisi: la grande competitività e il buon flusso turistico hanno reso semplice trovare voli low cost, in qualunque periodo dell'anno. Per trovare maggiori informazioni riguardo a lunghezza del volo, operatori e costi, consulta il nostro comparatore: otterrai in una manciata di secondi tutte le informazione necessarie sui voli low cost da Napoli a Tunisi. I voli in partenza da Napoli verso Tunisi richiedono sempre uno scalo a Roma. Alcune soluzioni di volo prevedono più di uno scalo: in questi casi il prezzo del biglietto diminuisce notevolmente, ma la durata totale del viaggio verso Tunisi può arrivare anche oltre le 10 ore. Consulta il nostro comparatore di volo per ottenere immediatamente un piano di viaggio completo, ritagliato sulle tue esigenze, al miglior prezzo.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Tunisi Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Tunisi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Tunisi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
La Medina è un enorme, labirintico ed affascinante mercato a cielo aperto. La zona del mercato è circondata da mura antiche e imponenti. L'interno della Medina è il vero cuore pulsante della città: migliaia di articoli artigianali, spezie, tessuti da acquistare, contrattando naturalmente!
2 Moschea di Sidi MehresUn'antica moschea dedicata al patrono della Medina, un personaggio noto per la devozione religiosa. Un luogo da visitare per ammirarne l'architettura e per apprezzare da vicino la cultura del luogo.
3 Fortezza KelibiaUna fortezza antica che si affaccia sul mare. Un luogo da visitare non solo per la sua rilevanza storica, ma anche per godere di una paesaggio incomparabile da un punto di vista romantico.
4 Museo BardoIl museo Bardo, situato nel cuore della città, contiene una delle migliori collezioni di reperti archeologici risalenti all'epoca romana, in particolare per quanto riguarda l'arte del mosaico e la lavorazione delle maioliche. Il complesso museale è molto grande e la visita richiede un'intera giornata, data la mole della collezione.
5 Dar Bach HambaUn fastoso palazzo nobiliare, risalente al Cinquecento. Una visita è imperdibile sia per il fasto dei decori, che per i favolosi giardini interni.