Volare verso Strasburgo con voli in partenza da Napoli è semplicissimo grazie alle numerose opzioni di viaggio disponibili dall'aeroporto di Napoli-Capodichino. Le compagnie europee che operano su questa tratta sono varie, tra queste la nostra compagnia di bandiera Alitalia offre servizi giornalieri in partenza da Napoli. Anche altre compagnie come Lufthansa, AirFrance o AirBerlin operano su questa tratta anche se non con voli diretti. Infine la compagnia low-cost EasyJet è operativa dall'aeroporto di Napoli verso Strasburgo. Il viaggio può durare da 2 ore in caso di volo diretto a 6/7 ore in caso di volo con scalo. Ti consiglio di consultare il comparatore di voli per individuare la soluzione di viaggio più adatta alle tue esigenze in base alla disponibilità dei voli. Prenotare un volo attraverso il comparatore è davvero facile e in più il servizio è gratuito! L'aeroporto di Strasburgo è posizionato nella località di Entzheim a circa 12 chilometri a sud-ovest della città. L'aeroporto è raggiungibile via autostrada ed è servito da una comoda linea ferroviaria. Da Strasburgo è possibile raggiungere con facilità anche Parigi e alcune città della Germania.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Strasburgo Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Strasburgo . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Strasburgo trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Situata sulla Grande Ile questa cattedrale in stile gotico è il monumento più conosciuto della città. La torre principale è alta quasi 150 metri ed è realizzata in stile gotico.
2 L'Orologio AstronomicoAll'interno della Cattedrale di Notre Dame è collocato un meraviglioso orologio astronomico che riproduce l'intervallarsi delle stagioni e gli equinozi.
3 La Piazza della Cattedrale e la Maison KammerzellSi trova nel cuore del centro storico della città e ospita tra i tanti edifici la Maison Kammerzell, la più bella casa della città fatta costruire da un ricco commerciante di formaggi. La casa è realizzata completamente in legno e decorata da moltissime figure.
4 La Petite-FranceSi tratta della zona più antica e romantica della città, il quartiere dei pescatori. Le case sono originali del 1500 e si distinguono per i tetti a punta e le finestre che sbucano sui canali.
5 Il Palazzo RohanInizialmente palazzo destinato ai principi vescovi, ora questo edificio è sede di importanti musei. Da non perdere il Museo Archeologico con i suoi sotterranei.