Sono numerosi i voli sulla tratta Napoli-Lamezia Terme disponibili anche a prezzi vantaggiosi: consultando il nostro comparatore di volo potrai trovare le migliori offerte. Mediamente la durata è di circa 3 ore, con scali previsti all'aeroporto di Roma Fiumicino. Potrai volare da Napoli a Lamezia Terme principalmente grazie alla compagnia aerea di Alitalia. Una volta arrivato in territorio calabro atterrerete all'aeroporto "Sant'Eufemia" distante circa 10 km dal centro di Lamezia Terme. L'aeroporto è il principale scalo della Calabria e uno dei più importanti di tutto il Sud Italia. Una volta giunti al terminal potrete dirigervi verso il cuore del centro urbano utilizzando gli autobus della compagnia Lamezia Multiservizi, i taxi, il servizio autonoleggio oppure il treno sfruttando stazione ferroviaria raggiungibile anch'essa in autobus. Una volta deciso come muoversi, sarete pronti per scoprire tutti i segreti della costa tirrenica calabrese!
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Lamezia Terme Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Lamezia Terme . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Lamezia Terme trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Uno dei più grandi esempi di stile architettonico normanno della zona, questa grande cattedrale vede le sue origini nel lontano 1100, anche se venne danneggiata successivamente e ricostruita agli inizi del 1600. Rappresenta anche uno degli edifici religiosi più visitati della città.
2 Bastione di MaltaQuesta imponente torre, costruita attorno al 1550 come edificio di difesa contro il popolo saraceno, è diventata il simbolo di Lamezia Terme tanto che viene raffigurato anche nello stemma comunale della città.
3 Terme di CaronteEffettuare un volo per Lamezia Terme da Napoli potrebbe anche essere l'occasione per un bagno terapeutico e rilassante: le Terme di Caronte, situate nelle vicinanze del quartiere Sambiase, sono strutture moderne e altamente specializzate dove le acque benefiche delle sorgenti sgorgano a una temperatura di 39° C.
4 Parco botanico "Comuni"Il parco-giardino botanico "Comuni" è considerato il più bello della città e ospita al suo interno oltre mille specie di piante diverse: per gli amanti della natura un itinerario da non perdere.
5 Le specialità culinarieLa cucina di Lamezia Terme gode di grande fama: utilizzando principalmente i pregiati prodotti locali come ortaggi, frutta, pesce e olio fornisce piatti creativi e particolarmente ricchi di sapori.