Volare dall'aeroporto di Napoli-Capodichino verso Sofia, splendida capitale della Bulgaria, è facilissimo grazie alle varie opzioni di volo proposte da compagnie italiane ed europee. Alitalia, Lufthansa e Austrian Airlines offrono voli da Napoli con destinazione Sofia, anche se spesso sono voli con scalo. Anche EasyJet e Wizz-Air offrono voli low-cost per questa tratta. Raggiungere Sofia da Napoli comporta non più di due ore di volo diretto: chiaramente queste ore vanno ad aggiungersi all'attesa della coincidenza nel caso di scalo intermedio. Puoi utilizzare il comparatore di voli per confrontare le diverse soluzioni di viaggio e scegliere la più adatta alle tue esigenze. Con pochi click potrai trovare e prenotare il tuo biglietto Napoli-Sofia. L'aeroporto internazionale di Sofia è situato vicino al centro città, a soli 6 chilometri di distanza, ed è servito da navette bus che effettuano tragitti regolari a costi modici e in soli 20. In alternativa puoi scegliere di utilizzare il servizio taxi disponibile fuori dall'aeroporto spendendo circa 10 Euro.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Sofia Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Sofia . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Sofia trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Ovvero la Piazza Indipendenza, conosciuta anche col nome generico di "Largo". Questa piazza è stata risistemata negli anni '50 dopo numerosi danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Sulla piazza si affacciano palazzi storici importanti.
2 Il Viale VitoshaLa via principale della città che nasce dal Parco Yuzhen: ricca di negozi e ristoranti è la via centrale della movida di Sofia.
3 Museo Archeologico NazionaleSi tratta di una antica moschea ora trasformata in museo. Nel XV secolo era chiamata "Moschea Grande" e per molto tempo ha anche accolto la Biblioteca Nazionale.
4 Le TermeRealizzate a inizio 1900 sulle rovine di antichissimi bagni turchi chiamati Hamam. Le vasche termali sono state chiuse a metà anni '80 ma la parte architettonica è tutt'ora visitabile.
5 SinagogaTrae ispirazione dalla sinagoga di Vienna e il suo interno è in stile moresco, ricco di mosaici e con colonne realizzate in marmo di Carrara: sicuramente merita una visita.