Cerchi un volo da Napoli a Roma? Puoi facilmente trovare un volo utilizzando il nostro comparatore di prezzi che ti mostrerà tutti i voli disponibili per la tratta Napoli Roma con tutti i dettagli e il costo del viaggio. Le principali compagnie che effettuano dei voli da Napoli verso Roma sono l'Alitalia e la Meridiana con un volo diretto della durata di circa un'ora. Da Napoli la partenza è prevista dall'aeroporto di Capodichino con arrivo al terminal Leonardo Da Vinci di Fiumicino a Roma.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Roma Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Roma . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Roma trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Roma è una città molto grande e piena di cose da vedere ma non si può dire di esserci stati senza aver visto il Colosseo che è il simbolo della città, conosciuto in tutto il mondo. Inizialmente chiamato Anfiteatro Flavio era il luogo dove i Romani assistevano alle lotte tra gladiatori e bestie feroci oppure si simulavano delle battaglie navali. Magnifico e imponente, vale una visita approfondita, e, soprattutto, la sera quando viene illuminato.
2 Il PantheonLa leggenda narra che il Pantheon sorga nel luogo in cui Romolo, dopo esser morto, fu portato in cielo da un'aquila. Costruito tra il 118 e il 125 d.C. dall'imperatore Adriano, era un tempio dedicato a tutte le divinità per poi divenire, nel 609, una basilica cristiana chiamata Santa Maria ad Martyres. È caratterizzato da cupola emisferica che misura 43,3 metri di diametro con un'apertura detta "oculus" attraverso cui passa la luce. Al suo interno sono conservate le tombe di Vittorio Emanuele II, di Raffaello Sanzio, di Umberto I e di Margherita di Savoia.
3 La Fontana di TreviUn altro dei simboli della città eterna è la celebre Fontana di Trevi, immortalata nel film La Dolce Vita di Fellini. Se vuoi esaudire un desiderio getta, come è nell'abitudine di molti turisti, una moneta nell'acqua. Superstizioni a parte, questa stupenda opera architettonica progettata da Nicolò Salvi è uno spettacolo da lasciare senza fiato.
4 Piazza NavonaLa bellissima piazza Navona sorge dove era l'antico stadio di Domiziano e qui si organizzavano spettacoli di vario genere. Una delle attrazioni principali è la Fontana dei Quattro Fiumi, realizzata dal Bernini nel 1651. Di fronte, la chiesa di Sant'Agnese in Agone con la facciata concava progettata dal Borromini. Durante il periodo natalizio la piazza si riempie di bancarelle molto amate dai bambini.
5 I Musei VaticaniI Musei Vaticani conservano una collezione immensa di opere di ogni epoca, da quelle greche, romane ed egiziane ai dipinti di autori come Leonardo Da Vinci, Caravaggio e Raffaello. Assolutamente da vedere è la Cappella Sistina con i meravigliosi affreschi di Michelangelo.