Per la tratta da Napoli a Parigi sono circa una decina le compagnie aeree come Alitalia, AirFrance e Easyjet che organizzano voli diretti o con scalo. Questi ultimi impiegano più tempo rispetto a quelli nonstop ma il passeggero, a volte, paga un prezzo inferiore. Con il volo diretto verso Parigi da Napoli Capodichino si impiegano 2h 15m: se consulti il nostro comparatore di voli potrai organizzare il tuo viaggio scegliendo il trasferimento aereo che preferisci. Il volo con scalo per Parigi da Napoli sosta a Monaco, Roma, Marsiglia e altre note città europee. All'arrivo si atterra in uno dei due aeroporti principali: il Charles De Gaulle, a 25 km da Parigi o all'aeroporto di Orly, a 14 km dalla capitale. Dal primo si giunge in città con gli autobus Roissybus, in partenza ogni 15 minuti o con il treno della RER B al costo di 9,25 euro. Dall'aeroporto di Orly si arriva a Parigi in 20 minuti con la navetta o con il bus 285: quest'ultimo è molto economico.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Parigi Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Parigi . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Parigi trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Lungo la Senna, in un contesto ricco di storia, sorge il Museo D'Orsay. Imperdibili i capolavori racchiusi in questa moderna struttura: da Manet a Van Gogh, passando per i colori di Monet e il fascino esotico dei dipinti di Gauguin. Ingresso gratuito la prima domenica del mese.
2 Il LouvreCentinaia di opere richiamano da tutto il mondo intenditori e semplici appassionati d'arte. La Gioconda e altri autorevoli dipinti possono essere visitati gratuitamente la prima domenica del mese, da Ottobre a Marzo.
3 La Torre EiffelTerminata nel 1889 e raggiunta da milioni di visitatori ogni anno, offre una spettacolare panoramica della capitale. Simbolo della metropoli parigina raggiunge il massimo del suo splendore alla sera, durante i primi dieci minuti di accensione, quando regala imperdibili giochi di luce.
4 Saint OuenIl mercato delle Pulci di Saint Ouen è la tappa obbligata di chi ama oggetti singolari e d'epoca. Mobili e libri antichi, abbigliamento e vinili fanno capolino tra pezzi rari e originali chincaglierie.
5 Shopping a ParigiLe vie per gli acquisti sono numerose e famose. Le grandi catene e molti negozi si trovano vicino a Rue de Rivoli mentre chi cerca l'alta sartoria deve percorrere gli Champs Elysées. Immancabile una visita a Le Galeries Lafayette raggiunta, ogni giorno, da oltre 80.000 visitatori.