Se desideri andare a Minsk prendendo un volo Napoli Minsk, per prima cosa dovrai recarti all'aeroporto di Napoli-Capodichino dedicato al grande Ugo Niutta. L'aeroporto di Napoli-Capodichino è anche l'aeroporto più grande dell'Italia del sud. Spesso l'aeroporto di Napoli offre molti occasioni per i voli voli Napoli Minsk low cost.
I voli Napoli Minsk sono abbastanza lunghi e richiedono un tempo di percorrenza di circa 7 ore che può aumentare se opterete per un volo con uno o più scali, anche se solitamente il volo non supererà mai le 10 ore di percorrenza. Se volete risparmiare denaro conviene il volo con più scali mentre se preferite risparmiare tempo è consigliato un volo senza scali.
Una volta giunti a destinazione dai vostri voli per Minsk da Napoli atterrerete all'aeroporto Nazionale di Minsk da dove si può raggiungere facilmente il centro della città.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Minsk Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Minsk . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Minsk trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Il palazzo della biblioteca nazionale è una struttura dalla particolare forma a rombo e conserva una grande collezione di libri in lingua russa, la più grande mai vista al mondo.
2 Edifici storiciGli edifici storici abbondano a Minsk e sono soprattutto chiese. La lista è davvero lunga si va dalla cattedrale ortodossa dello Spirito Santo alla cattedrale di San Giuseppe fino ad arrivare alla chiesa di Santa Maria Maddalena.
3 Gorky parkIl Gorky park è un parco ben fornito a cui non manca un lago, un planetario e perfino un parco divertimenti con tanto di ruota panoramica. Il palazzo del ghiaccio con la sua pista di pattinaggio è un'altra delle attrazioni presenti al Gorky park e durante l'inverno i giardini ospitano una favolosa mostra di sculture di ghiaccio.
4 L'isola delle lacrimeUno dei monumenti più particolari di Minsk è certamente l'isola delle lacrime costruito in memoria delle vittime durante la guerra in Afghanistan. All'interno del monumento si trovano i 771 nomi dei soldati caduti in guerra e una statua raffigurante un angelo.
5 Piazza della vittoriaIn questa bella piazza della capitale è possibile ammirare l'obelisco della vittoria un imponente struttura a forma di prisma alta 130 metri inaugurata nel 1954. Sul piedistallo dell'obelisco si può vedere una fiamma in ricordo degli eventi di guerra mentre in cima troviamo la Vittoria.