Minorca è raggiungibile da Napoli con un volo della durata di circa tre ore. Tutte le principali compagnie aeree europee effettuano questa tratta, sia compagnie tradizionali che low cost. Il grande flusso turistico che raggiunge questa destinazione ha determinato un progressivo aumento nell'offerta dei voli da Napoli a Minorca: trovare un biglietto a buon prezzo sarà semplicissimo. Se stai pianificando il tuo volo low cost da Napoli a Minorca, consultando il nostro comparatore potrai ottenere un piano di volo completo e tutte le informazioni necessarie. Tutti i voli in partenza da Napoli e diretti a Minorca effettuano almeno uno scalo, di solito a Barcellona. Alcune delle soluzioni di viaggio tra le più economiche propongono più di uno scalo: in questo caso il prezzo del biglietto aereo sarà notevolmente più basso, ma il viaggio si allungherà anche di cinque o sei ore. Consulta pure il nostro comparatore, per ottenere tutte le informazioni sui migliori voli low cost in partenza da Napoli.
Per viaggiare spendendo poco tra Napoli e Minorca Easyviaggio mette a tua disposizione l’andamento delle tariffe per i voli sulla tratta Napoli - Minorca . Questi dati ti permetteranno di analizzare la tratta tra Napoli - Minorca trovando la tariffa più bassa rispetto alla data di partenza prevista.
Un faro situato nella zona nord dell'isola, arroccato su uno sperone roccioso. La costruzione in calce bianca è molto evocativa: è possibile raggiungere un fantastico belvedere da dove si può osservare quasi tutta l'isola.
2 Cami de CavallsUn percorso costiero che percorre tutta l'isola. Il percorso è molto ben tenuto e molto panoramico: ideato per le escursioni a cavallo, è perfettamente percorribile anche a piedi. Il luogo perfetto per conoscere da vicino le spiagge ed i paesaggi più belli e selvatici dell'isola.
3 La Mola del portoUna grande fortezza militare, fatta costruire da Isabella II. Sorge in un punto sopraelevato nei pressi del porto di Mahon: il complesso, enorme, è visitabile sia a piedi che utilizzando automezzi e golf cart. Al suo interno vengono organizzati in estate eventi culturali e musicali.
4 Cattedrale di CiudadelaUna cattedrale in classico stile barocco. Una curiosità particolare: il campanile è stato ricavato da un ex minareto quasi in rovina, residuo della dominazione moresca. Vale una visita per la sua particolarità.
5 Torralba d'en SalordUn grande sito archeologico, ben organizzato, dove vedere rovine e reperti risalenti addirittura al 2000 a.C. Un ottimo luogo per una giornata interessante anche lontano dalle spiagge.